Confindustria ora guarda agli artigiani
Confindustria Lecco starebbe costituendo una nuova struttura - che sarà chiamata Assoartigianato - che avrà lo scopo di associare le micro imprese
Confindustria Lecco starebbe costituendo una nuova struttura - che sarà chiamata Assoartigianato - che avrà lo scopo di associare le micro imprese
La direzione della Icam ha comunicato ai sindacati che a giugno cominceranno a Orsenigo i lavori di costruzione della nuova fabbrica che sarà operativa a metà del 2011
La vittima è una ragazza di 18 anni residente nella provincia di Lecco. Aveva conosciuto il suo aguzzino attraverso una chat su internet
La giunta regionale ha approvato il progetto di legge che ha ridotto da 30 a 23 le Comunità montane. In provincia di Lecco cancellate e raggruppate le comunità della Valle San Martino di Calolziocorte e del Lario Orientale di Galbiate. Confermato l'ente con sede a Barzio
Nuova incursione in un'abitazione del paese, questa volta i malviventi sono entrati scalzi e sono riusciti a impossessarsi dei regali della cerimonia del nipotino dei padroni di casa
Ladri nuovamente in azione a Mandello. Nel mirino è finito il bar tabaccheria Bettina di via Oliveti, con i malviventi che sono entrati in azione in piena notte. Dopo aver forzato alcune sbarre, sono passati attraverso una finestra sul retro. Entrati nel magazzino, hanno rubato numerose stecche di sigarette.
Le lamentele dei residenti alla fine hanno spinto il Comune a vietare i pici nic sul pratone del Rio Torto a Valmadrera. La zona era abitualmente meta delle colazioni all'aperto. Una consuetudine che però finiva per disturbare gli abitanti delle palazzine vicine, tanto da portare al divieto.
Il fratello stava manovrando un muletto e il carico è caduto
inutili i soccorsi e la corsa all'ospedale per Angelo Origgi
Primo atto all'insegna del contentimento dei costi della politica: al Pirellone ieri trovato l'accordo per ridurre il numero delle comunità montane che passeranno dalle attuali 30 a 23.
La Leuci annuncia di aver predisposto il progetto per riconvertire parte degli impianti nella produzione di lampade alogene. Comunque, riorganizzazione - avverte la direzione - non risolverà i problemi occuopazionali
Dopo le violente piogge del week end, si è arrestata la crescita del livello delle acque, ma tutto dipenderà dal maltempo nei prossimi giorni. Fino a venerdì sono previste nuvole e pioggia, senza però forti temporali. A Como l'acqua ha già lambito piazza Cavour, a Lecco nessun rischio per ora di esondazione. L'ultima risale a sei anni fa
La sigla del programma satirico Crozza Italia ha ospitato la vertenza Riello, con l'annunciata chiusura del reparto produzione e la perdita di 144 posti di lavoro
Per acquisire la quota di controllo della Banca Lecchese - come previsto dall'accordo raggiunto a febbraio - la Banca dell'Etruria sborserà 23,1 milioni di euro. La cifra è contenuta nel prospetto informativo dell'aumento di capitale dell'istituto toscano
La scorsa settimana è stato assegnato al celebre alpinista il prestigioso premio che gli verrà consegnato il 26 luglio a Arunzo di Cadore: la marcia di avvicinamento verso il traguardo dei cent'anni continua
Sembrava oramai spacciato, invece il Malgrate Festival si prepara al riscatto. La storica manifestazione che pareva destinata a morire a causa di problemi logistici, potrebbe andare in scena pur cambiando la storica area dove si svolgeva, i giardini di via Stabilini. Tra le ipotesi, quella del pratone del Rio Torto.
Il risparmio energetico è stato al centro della prima edizione della "Fiera del Sole", che si è svolta lo scorso fine settimana a Osnago, catalizzando l'attenzione di un vasto pubblico. I pannelli solari, quelli fotovoltaici e le detrazioni legate al consumo di energia sono stati tra gli argomenti più seguiti.
Il canoista lecchese sorprende tutti: con il K4 è terzo agli Europei e stacca il biglietto per Pechino
MANDATE UN MESSAGGIO AD ANTONIO ROSSI
O SUL SITO O VIA MAIL A [email protected]
SARA' PUBBLICATO SU <LA PROVINCIA DI LECCO>
Si è inaugurata la nuova sede di via Visconti. Alla cerimonia il presidente Giorgio Rughetto e il direttore Matteo Sironi: 700 mila euro di investimento
Aveva 77 anni e abitava ad Abbadia, dove si terranno i funerali. Il suo gruppo, che ha sede nel rione lecchese di Belledo, conta 15 stabilimenti in Italia con circa 600 dipendenti