Lecco. «Le mascherine a 50 centesimi finiranno presto»
Il presidente dei farmacisti Giovanni Gerosa: «Dubbi su un prezzo così basso deciso dal commissario. Il rischio è che le protezioni tornino a scarseggiare»
Il presidente dei farmacisti Giovanni Gerosa: «Dubbi su un prezzo così basso deciso dal commissario. Il rischio è che le protezioni tornino a scarseggiare»
Il titolare del salumificio Mottolini: «Noi a norma da febbraio ma con un calo tra il 30-40%»
BRUXELLES - Bruxelles ha lanciato una procedura d'infrazione contro la Polonia per la "legge approvata il 14 febbraio che apporta modifiche al funzionamento del sistema giudiziario, col serio rischio di un controllo politico del sistema". Lo annuncia la vicepresidente dell'Esecutivo …
Turcatti (Cgil): «Decine di telefonate al giorno di donne preoccupate, molte saranno costrette a dimettersi». Intanto i genitori organizzano una protesta
BRUXELLES - Cade l'ultimo ostacolo per il trattato commerciale Ue-Messico. Dopo l'accordo di principio raggiunto nel 2018, oggi il commissario Ue al commercio Phil Hogan e il ministro dell'Economia messicano Graciela Marquez Colin hanno concordato l'esatta portata della reciproca apertura …
BRUXELLES - Tra il settore dei trasporti e quello turistico c'è una stretta connessione: anche in questo caso ci sono "diversi strumenti possibili" con cui i singoli Paesi possono intervenire, "compresa la flessibilità sugli aiuti di Stato. Ci sono Paesi …
BRUXELLES - Antonio Parenti è stato nominato oggi alla testa della rappresentanza della Commissione europea in Italia. In tale veste, fungerà da rappresentante ufficiale della Commissione europea in Italia sotto l'autorità politica della presidente Ursula von der Leyen. Come capo …
BRUXELLES - L'entrata in vigore della nuova Pac sarà rimandata dal 2021 al 2023 se entro il 30 ottobre non saranno pronti nuovo bilancio Ue e riforma. E' la posizione approvata dalla commissione Agricoltura dell'Europarlamento sul regolamento transitorio della politica …
Tanta gente all’ingresso del Fatebenefratelli. E una donna affetta dal Covid racconta la sua esperienza: «Ero protetta, ma ho dovuto restare mezz’ora in fila»
Valle Intelvi In questi giorni di forzata quarantena, la natura si sta davvero reimpossessando di tanti spazi, e sia in città, sia sulle strade di montagna sta diventando sempre più frequente incrociare animali selvatici che corrono sulle strade o che …
I cambiamenti previsti da lunedì. Ci sono ancora dubbi su come interpretare alcuni punti del decreto. Via libera alla spesa in un altro Comune e all’attività sportiva anche lontani da casa. Resta l’autocertificazione
Menaggio: nelle acque davanti alla piazza è comparsa una barca di polistirolo nell’anniversario della morte E a Giulino di Mezzegra spunta un mazzo di fiori
La verità fra 3 settimane. Iniziati i primi esami sui corpi di Daniel Ghedin e Riccardo Micheli
Alimentare e farmaceutico mai fermo. Partito un artigiano su due e 4 mila metalmeccanici
In Gazzetta Ufficiale le opportunità per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria e nella secondaria di I e II grado
Traffico paralizzato per la riapertura del ristorante take away. Intanto nel cantone decessi over 65 triplicati
Le notizie e la diffusione dei dati.
Il presidente Torti: «Un saturimetro, un termometro a distanza e uno strumento per la sanificazione»
Al Morelli grande squadra di 250 operatori . Trinca Colonel: «Nessuno si tira indietro, anzi si offrono». La caposala: «Pazienti senza familiari, li aiutiamo noi»
Domande e risposte: ciò che si può e ciò che non si può fare. In attesa che il governo fornisca i chiarimenti necessari