A Sondrio l’ultimo saluto a Matteo Rossi
Chiesa collegiata di Sondrio gremita nel primo pomeriggio di oggi per l’ultimo saluto a Matteo Rossi, il dottore commercialista con un passato da giocatore di basket scomparso venerdì all’età di 50 anni
Chiesa collegiata di Sondrio gremita nel primo pomeriggio di oggi per l’ultimo saluto a Matteo Rossi, il dottore commercialista con un passato da giocatore di basket scomparso venerdì all’età di 50 anni
Progetti L’amministrazione comunale ha chiesto il finanziamento per l’annualità in corso dei fondi idrici Aqst Marciapiedi a Ponchiera, posteggio al cimitero, pista d’atletica, parco Adda, Torelli, piscina e ponte Gombaro
A Palazzo Muzio, a Sondrio, si è svolto il IV Convegno “Il cibo mediterraneo”, promosso da Apf Valtellina. Un confronto tra esperti su alimentazione, salute e sostenibilità, con interventi su polifenoli, sicurezza alimentare, cambiamenti climatici e nuove tecnologie. Un ponte culturale tra Nord e Sud nel segno della dieta mediterranea
L’agenzia indipendente standard Ethics conferma alla Banca Popolare di Sondrio il rating di sostenibilità “EE+”, ai vertici del sistema bancario italiano
Il partito interviene sulla decisione di Enel Green Power e chiama in causa le istituzioni- L’assessore regionale Sertori: «La sicurezza dei lavoratori è una nostra priorità»
Incontro tra domanda e offerta, si allargano le iniziative legate alle politiche attive del lavoro in Valtellina. Mercoledì è in programma dalle 9,30 alle 16 al Centro per l’impiego in via Trieste una selezione aperta a cui prenderanno parte le aziende che sono alla ricerca di personale.
Inizieranno questa mattina le opere di abbattimento da parte della società Bonfadini costruzioni che poi interverrà per la sua ricostruzione a nuovo per farne un edificio a prevalente destinazione residenziale
Secondo i dati nel 2023 i flussi commerciali nazionali ed esteri della Provincia sono stimati in 1,6 miliardi di euro
«La transizione e l’efficienza energetica. Le Comunità Energetiche Rinnovabili. Opportunità per le imprese e il territorio». È questo il titolo dell’incontro organizzato dalla Camera di Commercio di Sondrio con SoCer, la Comunità energetica rinnovabile costituita ufficialmente a novembre sotto l’egida …
È stato siglato all’alba di ieri, al termine di una trattativa “lampo” di sole 15 ore, il rinnovo del contratto degli impianti a fune, un contratto nazionale particolarmente significativo per il territorio valtellinese soprattutto in vista dei Giochi olimpici 2026. …
Durante un evento a Milano dedicato alla stampa di settore, l’Apf Valtellina ha presentato dati aggiornati, novità e strategie di promozione turistica per l’estate 2025. Focus su paesaggio, natura, percorsi escursionistici e valorizzazione dell’enogastronomia locale, con l’obiettivo di rafforzare l’attrattività della Valtellina in vista delle Olimpiadi 2026.
Dopo sette mesi di lavoro, presentato il piano provinciale che analizza la situazione attuale e indica le priorità per una mobilità più moderna e sostenibile. Menegola: «Strumento condiviso, base per le scelte future». Sertori: «Oltre il 90% degli spostamenti su gomma».
Acli Sondrio vuole essere sempre più vicina ai bisogni delle persone con servizi mirati. Che ha potenziato ed ha raccolto in un promolibro in modo da farli conoscere ancor più alla cittadinanza. Strumento che si affianca al nuovo sito internet
Pedranzini: «Il titolo risponde bene, il mercato guarda ai risultati». E sulle prescrizioni dice: «Non avranno conseguenze sul conto economico»
Una delle nuove palazzine del progetto PinQua ospiterà un centro polifunzionale per la disabilità, gestito da Grandangolo. Spazi innovativi, servizi potenziati e supporto alle famiglie con minori autistici. Apertura prevista nell’autunno 2026.
Il collettivo Views riaccende il castel Masegra il 7 giugno con una mostra, una grande festa e un gonfiabile gigante a forma di occhio. Arte, musica e intrattenimento per tutti, con un nuovo evento il 21 giugno insieme all’Orchestra da Camera valtellinese.
La business line medicale continua a registrare una solida performance di crescita e rappresenta ora il 75% del giro d’affari complessivo, in linea con la strategia aziendale
L’istituto di credito di piazza Garibaldi sottolinea di aver da tempo avviato «azioni e misure di rimedio che completerà nei tempi previsti e che la Bce si è riservata di valutare nel tempo in ragione della loro concreta efficacia ed implementazione».
A fronte di una domanda di “case popolari” che si attesta annualmente intorno alle 220 le assegnazioni oscillano tra le 20 e le 25 all’anno
La provincia di Lecco ha una media di 264,9 giorni, oltre cioè la media nazionale, mentre Sondrio con 239,9 giorni all’anno sta sotto la media italiana di 246,1 e si avvicina di più alla media del Sud
Loading...