Civo, resta chiuso il tratto di strada sulla provinciale 10
La frana era avvenuta nello stesso punto di un altro smottamento qualche giorno prima
La frana era avvenuta nello stesso punto di un altro smottamento qualche giorno prima
Smottamento in mattinata, sempre nello stesso punto in cui la frana era caduta nella giornata di sabato
Approvato dall’Amministrazione provinciale. Intervento di 800mila euro
L’Amministrazione provinciale ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica relativo ad un intervento, urgente, di mitigazione del rischio da frana di crollo sul versante a monte della strada provinciale 72. Un intervento per 800mila euro di spesa coperto …
Neve in quota e pioggia sul fondovalle su tutta la provincia di Sondrio con inevitabili problemi alla viabilità alpina. Possibili chiusure nelle prossime 12 ore per pericolo di slavine in Engadina, fra Plaun da Lej e Sils Baselgia e obbligo …
Il comando provinciale è intervenuto anche a Lierna per la valutazione di un distacco massi dalla parete rocciosa vicino alla SS36
Pericolo valanghe in diminuzione, ma ancora alto, in provincia di Sondrio. Dopo il falso allarme di lunedì pomeriggio, con una slavina di enormi dimensioni nel territorio comunale di Valdisotto, che solo per miracolo non ha investito nessuno e non ha …
Il Soccorso Alpino segnala condizioni molto pericolose dopo le ultime nevicate. Anemoli: «Possibili distacchi su tutti i versanti».
Tanta apprensione nel primo pomeriggio di oggi per una valanga che si è staccata in Valdisotto e si temeva potesse aver travolto qualcuno. L’allarme è scattato poco dopo le 13. Prima del boato causato dalla slavina, nella zona di Bormio …
A quattro anni dalla frana di Chiareggio, in cui persero la vita tre persone, la Procura di Sondrio ha depositato l’avviso di conclusione delle indagini. Quattro sindaci e un tecnico comunale risultano indagati. Davanti al giudice per le udienze preliminari …
Resta marcato il rischio valanghe in montagna.
Era chiusa per il pericolo valanghe dopo il distacco spontaneo avvenuto la scorsa settimana di fronte alla Val Rosetta
Oltre 2.500 abeti dovranno essere abbattuti nella pecceta di Tedoldo, alpeggio nei pressi di Vendrogno, territorio comunale di Bellano. La colpa è del bostrico tipografo, piccolo coleottero che attacca prevalentemente l’abete rosso. L’insetto si sviluppa sotto la corteccia scavando intricate …
La provinciale che da Ballabio sale al comune più piccolo d’Italia era chiusa per rischio valanghe dal 23 febbraio
Sono ultimati i lavori di ripristino della frana che lo scorso 2 dicembre aveva interessato la strada agro-silvo-pastorale Casale-Osiccio, ma resta chiusa in attesa dei lavori di asfaltatura che partiranno a breve
Vigili del fuoco all’opera, in mattinata, sulla strada che collega Bellano a Taceno
Attenzione soprattutto in Valtellina e Valchiavenna. Attesa neve nei prossimi giorni
Il bollettino di Arpa Lombardia conferma pericolo valanghe 3, ovvero moderato, per il fine settimana
Una grossa roccia si è staccata ed ha invaso la carreggiata in località Pendola. Oggi sopralluogo da parte del geologo e dei tecnici incaricati per verificare la situazione.
Ci sono sei persone isolate fra Boffalora e Montespluga da venerdì scorso e dato che la strada fra Madesimo e il Passo resterà chiusa per almeno dieci giorni, almeno questa la previsione allo stato attuale, il sindaco ha contattato ciascun …