Livigno e Trepalle si animano con Alpenfest
Sabato 27 e domenica 28 settembre va in scena evento che celebra la tradizione, la natura e il calore della comunità alpina
Sabato 27 e domenica 28 settembre va in scena evento che celebra la tradizione, la natura e il calore della comunità alpina
I festeggiamenti Fondato nel 1985, l’ente celebra i trent’anni il 14 novembre. Deghi: «Orgogliosi dell’accordo per portare i nostri prodotti alle Olimpiadi»
Territorio In vista delle Olimpiadi invernali 2026 si celebrano i prodotti locali sostenibili. I saperi sui semi, tramandati da generazioni, sono espressione di qualità e tutela dell’ambiente
Menù speciali preparati da ristoranti, gastronomie, panifici e macellerie locali Visite guidate, esibizione dei cori e la messa in funzione della teleferica a contrappeso
L’autunno Da domani al 12 ottobre degustazioni, itinerari enogastronomici e musica In città l’evento in quattro percorsi è promosso dal Comune e affidato a Porte di Valtellina
Alla Fiorida di Mantello in scena le eccellenze enogastronomiche del territorio
Grazie a un accordo con la Fondazione Milano Cortina 2026, i prodotti agroalimentari valtellinesi Dop e Igp saranno nelle venue olimpiche.
Cresce l’interesse per il dolce simbolo della comunità tiranese, preparato in occasione della festa dell’Apparizione. Un prodotto identitario che unisce gusto e storia locale.
Grande successo per il primo weekend di Gustosando in Valtellina: a Traona centinaia di visitatori hanno degustato vini e specialità locali. La manifestazione torna il prossimo fine settimana
Due giorni di festa con sfilate, assaggi, premiazioni e visite guidate, per celebrare il lavoro degli alpeggiatori e il re dei formaggi valtellinesi
Sono cresciuto accompagnato, ma non guidato, dalla “Bibbia”della sociologia nazionale. Quei rapporti annuali firmati dal professor Giuseppe De Rita, presidente del Censis, l’istituto che per lustri ha scritto l’autobiografia collettiva degli italiani: la radiografia di un Paese instabile, quasi schizofrenico …
Una settimana di appuntamenti per valorizzare la cultura valtellinese: dai grandi vini ai sapori locali, dall’arte alla musica e al teatro
Tradizioni Sabato prossimo a Valdidentro torna “Al dì de la bronza”, la ricorrenza che celebra la fine dell’estate Lungo le vie del paese la tradizionale sfilata della transumanza. E poi i pizzoccheri preparati dall’Accademia
La famiglia Scaramella si è occupata per 21 dell’attività
Mario Colturi, esperto “fungiatt” di Valdisotto, ha trovato un porcino di oltre un chilo nei boschi attorno alla pista futura protagonista delle Olimpiadi invernali
Dal 27 settembre al 12 ottobre torna l’atteso evento enogastronomico con quattro Giri inediti, tra cui il «Giro Rock» e il prestigioso «Giro Oro’26». Oltre alle degustazioni, spazio a yoga e tour in e-bike tra i vigneti
Un viaggio istituzionale a Strasburgo per promuovere il piatto simbolo, nell’ambito dell’iniziativa ’Cuore & coraggio in Europa!’. Offerta una degustazione.
Il tanto amato sapore del cioccolato è influenzato da molti fattori , ma adesso sono stati individuati quelli decisivi per ottenere il gusto migliore . Tra questi hanno un ruolo di primo piano i batteri che guidano il processo di …
Le strutture agrituristiche in Lombardia sono 1.800, 134 solo in Valtellina Prodotti a chilometro zero con tante eccellenze tra vini, formaggi e salumi
Nel silenzio strategico che precede i grandi colpi d’autore, Ferrero ha messo a segno l’ennesima acquisizione. Per 3,1 miliardi di dollari, attraverso l’acquisto in contanti di azioni al prezzo di 23 dollari ciascuna, il gruppo italiano della leggendaria Nutella guidato …