Costruita a Costa Masnaga la slitta di Santa Claus
La missione di Ferruccio Bortoluzzo
Il termine è fissato al 31 marzo 2025
Anas riprogrammerà la chiusura notturna della rampa di accesso alla ss36 da Pescate e di una sola corsia della carreggiata nord del Manzoni, necessaria per consentire l’operazione
Rischia di slittare ancora di mesi la riapertura del cantiere per il completamento dei lavori di ampliamento della caserma dei vigili del fuoco. Regione Lombardia non ha infatti ancora completato l’iter autorizzativo e quindi, di fatto, il Comune di Merate, …
Pensato per fornire un sistema di produzione neve che sarà utilizzata in vista delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, ha un volume di oltre 200mila metri cubi
Marco Anemoli resta alla guida della XIX Delegazione lariana del Soccorso alpino, eletto per il terzo mandato consecutivo. Mercoledì sera, In rappresentanza di tutti gli iscritti, i capistazione delle province di Lecco, Como, Varese e Pavia (Stazioni di Dongo, Lario …
Tre persone hanno lanciata l’allarme nella serata di domenica avendo perso l’orientamento in una zona impervia. Sono stati riportati a valle dai soccorritori
Le vette valtellinesi immortalate con sapienza e viste con gli occhi di uno straordinario artista, “il pittore della montagna”, come è stato definito. Ma, accanto, anche una riflessione sul climate change, protagonista potente e inquietante della mostra «Paolo Punzo. Montagne …
In neppure due settimane il Traghetto di Imbersago scala la classifica di “Luogo del Cuore” del concorso del Fondo per l’ambiente italiano. Oggi, dalla 280esima posizione di fine ottobre è primo in tutta Italia con quasi 12mila voti, un exploit …
L’arte di Paolo Punzo, il “pittore della montagna” come è stato definito, sarà protagonista a Sondrio dal 15 novembre al 2 febbraio in una doppia sede espositiva: il MVSA-Museo Valtellinese di Storia ed Arte e il CAST - il Castello …
Un escursionista ha notato un gruppo di giovani che si stavano divertendo camminando e saltando sui blocchi di ghiaccio del lago: uno di loro è scivolato nell’acqua, gli amici fortunatamente sono subito riusciti a portarlo in salvo, ma ha rischiato grosso. Successivamente un uomo ha attraversato il ghiacciaio camminando sui seracchi, in una zona dove non ci sono vie di passaggio e quindi rischian…
I cambiamenti repentini del tempo, le giornate che si accorciano, le temperature variabili e l’effetto di raffreddamento del vento possono trasformare un’escursione in un’emergenza
Slitta la prevista apertura dell’attraversamento in direzione nord annunciata per sabato mattina. La viabilità resta ancora critica in città con code sul lungolago e in viale Turati, ma anche nella zona del Caleotto. I tecnici Anas sono al lavoro da …
Cattive notizie per la frana sull’alzaia dell’Adda caduta lo scorso 16 maggio e che ha interrotto il percorso ciclo pedonale tra la centrale Bertini e la Conca di Mezzo: la Regione non può intervenire d’urgenza ma potrà sistemare la frana …
Nuova frana in frazione Mongodio a Nibionno. Lo smottamento è avvenuto lunedì 7 ottobre, dopo che la via Mongodio era già stata interessata da un simile dissesto idrogeologico nel 2023. In quell’occasione, però, la frana era avvenuta a valle, ovvero …
L’anello d’oro con castone rosso scuro e una serie di pietre minori sui lati, ritrovato la scorsa settimana in modo fortuito lungo l’asta del Mera a Borgonuovo di Piuro e riconducibile ai fasti dell’antica Piuro, costituisce forse il ritrovamento più …
È nato a Giumello, alle pendici del monte Muggio, il London dry “Gin Prada N° 1”, il primo distillato artigianale con il logo del lago di Como, grazie all’autorizzazione ottenuta dalla Camera di commercio. L’idea è nata da Cristiano Cariboni …
I tecnici della Stazione di Morbegno della VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna sono stati attivati oggi, domenica 29 settembre 2024, per un intervento di soccorso causa malore. La zona si trova nel comune di Forcola, alla quota di 1000 metri, …
Un “Patto di (ri)generazione alpina” tra la Provincia di Sondrio, la Regione Lombardia e altri attori istituzionali ed economici. Sarà la sottoscrizione di questo “accordo” a concludere Valtellina dieci, l’iniziativa promossa dalla Provincia di Sondrio e dalla Società economica valtellinese, …
«Dal 1998 ad oggi, cioè da quando è partita l’attività di monitoraggio di Arpa Lombardia del ghiacciaio del Sobretta, l’unico himalayano del versante alpino, situato a Santa Caterina Valfurva, si sono persi 50 metri di ghiaccio, con un volume di …