Alpinisti dispersi sul Monte Bianco. Un mese fa erano in Grigna
Sara Stefanelli e Andrea Galimberti sono bloccati in quota su suolo francese
Sara Stefanelli e Andrea Galimberti sono bloccati in quota su suolo francese
Sul posto dieci tecnici del Cnsas - Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico, il Sagf - Soccorso alpino Guardia di finanza, l’elisoccorso di Sondrio di Areu - Agenzia regionale emergenza urgenza e l’ambulanza della Croce Rossa
Niente munizioni al piombo nelle aree Natura e stop alla caccia nei valichi di montagna a tutela provvisoria. Ci sono anche i divieti insieme alle date e agli orari, alle modalità e al numero massimo di doppiette ammissibili complessivamente in …
Una riflessione sullo stato di salute – decisamente non ottimale, purtroppo – dei nostri giganti bianchi e, soprattutto, «sui cambiamenti climatici e sugli effetti che hanno sulla montagna nel suo insieme». Nasce con questo proposito la “Carovana dei ghiacciai”, l’iniziativa …
I due alpinisti hanno scalato la montagna di oltre 5.300 metri che si trova nella Nangma Valley, in Karakorum, aprendo una nuova via in stile alpino su una parete alta 900 metri
«È una montagna in sofferenza quella che risaliamo anche in questa edizione di Carovana dei ghiacciai in Valtellina”: è l’allarme lanciato da Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, in occasione della tappa lombarda della Carovana dei ghiacciai 2024, la campagna …
«Un piccolo sogno diventato finalmente realtà». Così lo definisce il presidente della sottosezione Cai di Teglio, Simone Bertini. Dopo due anni di lavori intensi, è pronta all’inaugurazione, in programma domenica 8 settembre, la capanna Meden che sarà intitolata a Simone …
E’ un’estate in giro per il mondo quella dei nostri alpinisti. Cominciamo dai Ragni di Lecco. Matteo Della Bordella con i suoi compagni Silvan Schüpbach, Symon Welfringer e Alex Gammeter, è tra i ghiacci della Groenlandia. Sono partiti l’11 luglio …
Ha riportato un politrauma importante ed è stato trasportato all’ospedale Morelli di Sondalo. E’ in prognosi riservata.Illeso l’amico che era con lui
Due interventi in poche ore per i tecnici della Stazione di Morbegno del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna
La salma di Jonathan Giubilato restituita ai famigliari
Il cantiere per la realizzazione del sottovia in attraversamento tra la tangenziale in costruzione e la provinciale numero 26 si sarebbe dovuto concludere entro il 10 agosto
Un uragano, 300 km in kayak, onde di tre metri e questo è solo l’inizio. Prosegue l’avventura del Ragno Matteo Della Bordella in Groenlandia. L’ex presidente dei “maglioni rossi” sta per raggiungere un’inviolata parete di 1200 metri da scalare
Obiettivo la catena montuosa dell’Ala Daglar in Turchia. «Avremo l’opportunità di esplorare la zona, aprire nuove vie ed anche di ripetere itinerari già esistenti»
L’evento è in programma il 7 settembre per promuovere la fruizione consapevole degli spazi naturali e diffondere un corretto approccio alle attività all’aria aperta
Scritte sulla pietra, vetri rotti e sporcizia. Un gesto offensivo nei confronti del territorio, delle persone e dei valori alpini” commenta amareggiato il sindaco Piergiovanni Montanelli
Anticipo di stagione per la “Carovana dei ghiacciai” che lunedì prossimo partirà con un’anteprima sul ghiacciaio dei Forni in Alta Valfurva, nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio. La campagna internazionale promossa da Legambiente con la partnership scientifica del Comitato …
Due interventi per la Stazione di Valmasino del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina - Valchiavenna. Lunedì pomeriggio per un alpinista che si è trovato in difficoltà in una zona molto impervia, a 3400 metri di quota, mentre tentava la salita …
Slitta ancora la riapertura della linea ferroviaria Colico-Chiavenna, che avrebbe dovuto essere riattivata questa mattina. «Purtroppo c’è stato un inconveniente inatteso – dice Alessio Della Bitta, sindaco di Verceia – in quanto alcuni massi disgaggiati sono finiti un po’ troppo …
È pieno luglio, ma sui sentieri di montagna - ad alta quota - c’è ancora neve. Appello alla prudenza del Soccorso alpino e del Cai. «Sui percorsi attrezzati - si legge nella nota - si registra presenza di neve al …