Stelle Michelin 2025, Lecco rimane a secco
L’unica soddisfazione arriva dallo chef meratese Enrico Crippa, che dal 2005 guida la cucina del ristorante Piazza Duomo ad Alba, e anche quest’anno ha ottenuto le tre stelle
L’unica soddisfazione arriva dallo chef meratese Enrico Crippa, che dal 2005 guida la cucina del ristorante Piazza Duomo ad Alba, e anche quest’anno ha ottenuto le tre stelle
In tavola Per tutti i fine settimana di novembre l’iniziativa “Delizie” nei ristoranti - Idea per rilanciare la comunità Dai primi tempi della sagra sotto il tendone, alla proposta dell’Accademia che ha permesso di attirare nuovi turisti
Il nuovo fast food di Calolziocorte si aggiungerà ai tre già presenti in provincia. La struttura sarà ultimata nel corso dei prossimi due mesi e stanno procedendo a ritmo altissimo anche i lavori del nuovo supermercato
La scomparsa di chef Prandi a 74 anni ha colpito molto il mondo della ristorazione lecchese e non solo. «Claudio è stato una persona deliziosa che si faceva in quattro per tutti. Ha avuto un grande cuore e non si è mai risparmiato»
Chiusi anzitempo bar e hotel del Lavello. Già da qualche giorno, in anticipo sull’ordinanza di sfratto esecutivo che sarebbe scaduta il 31 ottobre, sia il bar Locanda di Leonardo sia l’hotel hanno chiuso i battenti. Dalla metà della scorsa settimana, …
Prandi ci ha lasciato dopo una lunga malattia all’età di 74 anni. Con lui si chiude definitivamente quella stagione d’oro del Griso di Malgrate, che aveva visto lo chef protagonista insieme a Bruno Gobbi, l’indimenticato patron
Se la Ferrovia retica genera ogni anno in tutta la Svizzera un valore aggiunto di 860 milioni di franchi, di cui 446 milioni nei Grigioni, a Tirano – anche e soprattutto grazie al trenino rosso – sono in media 10mila …
Dopo i mancati pagamenti, il tribunale aveva ordinato lo sfratto a fine ottobre. Il gestore ha proposto un piano di rientro, ma il consiglio di amministrazione non ha potuto far altro che constatare l’impossibilità di proseguire nel rapporto
In una valle scivolata nell’autunno, con i suoi colori caldi che regalano una magica atmosfera, a Teglio la rassegna gastronomica più longeva e imitata entra nella sua seconda fase inaugurando, a partire da venerdì 4 ottobre, i “Weekend dei funghi”. …
E’ tutto pronto per festeggiare una data speciale per l’Albergo Ristorante Pizzeria Caviate di Lecco. Infatti domani, martedì 1° ottobre, il fondatore e titolare Raffaele Rizzi compirà 100 anni. Una ricorrenza che sarà celebrata con un pranzo a cui sono …
Una struttura, dotata di 11 camere e 24 posti letto
Sono sei i vini valtellinesi premiati con i “Tre Bicchieri” 2025 del Gambero Rosso. All’annuncio del riconoscimento delle 34 etichette migliori della Lombardia per una delle guide più importanti del settore, anche la nostra provincia fa la sua parte, distinguendosi …
La richiesta è stata avanzata dalla Procura di Lecco. L’uomo è accusato di aver ucciso Pierluigi Beghetto
Mediugorie? Quasi una parrocchia di Lecco. Della sua religiosità, della sua fede. Non è un’esagerazione. Innanzitutto perché Papa Francesco ha nominato come visitatore apostolico a carattere speciale per la Parrocchia di Medjugorje, a tempo indeterminato e “ad nutum Sanctae Sedis”, …
Compie 65 anni la prima pizzeria nata a Lecco e così il proprietario Angelo Imperato ha volto festeggiare l’ambizioso traguardo che dura ininterrottamente dal 1959. La pizzeria Capri che ha la sua storica sede (sempre quella) in vicolo della Torre …
Un altro tentativo di furto ai danni di una struttura ricettiva in Valtellina. In questo caso non ad opera della specializzata “Banda degli hotel”, ma per mano di due sbandati del Morbegnese poi denunciati a piede libero dai carabinieri di …
La pizzoccherata più lunga d’Italia quest’anno si tinge dei colori e dei numeri delle Olimpiadi di Milano – Cortina. Dalla piazza del Kuerc fino alla piazzetta San Vitale di Bormio, domenica, un’allegra tavolata ospiterà 2.026 posti a sedere, in onore …
Torna Gustosando: tour egastronomici nei borghi che circondano Morbegno, andando alla scoperta dei sapori e delle tradizioni rurali di un tempo. Sono cinque gli appuntamenti nell’ultimo week-end di settembre e nei primi tre fine settimana di ottobre. Con l’arrivo dell’autunno …
Sono stati celebrati questa mattina, nel Santuario della Madonna degli Alpini di Chiesa in Valmalenco, i funerali di Vittorino D’Amico, per tutti Totò, 86 anni, origini abruzzesi, ma residente a Chiesa in Valmalenco da una vita e gerente, per ben …
«È necessario allungare il tempo medio di permanenza dei turisti. Da noi e, in generale, nelle strutture sulla sponda orientale del Lago di Como, in modo tale che gli ospiti possano vivere di più sia gli hotel che il territorio …