In tanti per l’apertura del bar del Lavello a Calolziocorte
In tanti venerdì sera hanno partecipato all’apertura del bar del Lavello a Calolziocorte. Soddisfatto il gestore Chico Bolis: “Una serata speciale per dare il via ad un nuovo corso”
In tanti venerdì sera hanno partecipato all’apertura del bar del Lavello a Calolziocorte. Soddisfatto il gestore Chico Bolis: “Una serata speciale per dare il via ad un nuovo corso”
I soliti ben informati dicono che già da domenica primo giugno le porte dell’albergo potrebbero tornare a spalancarsi sulla città accogliendo così i turisti rimasti orfani a causa della serrata.
Luci spente nella struttura costruita nel 1862. In corso incontri e confronti per consentire all’albergo di tornare ad accogliere al più presto i clienti
Poco dopo dovrebbero partire anche gli interventi di riconversione di due appartamenti di edilizia convenzionata di proprietà comunale in spazio per attività artigianali
Concorso Alla sua prima partecipazione, ottimo risultato per la scuola Nel complesso, l’istituto di Chiavenna ha chiuso al settimo posto su 28
Un’esperienza gastronomica unica, dedicata all’uso creativo e consapevole in cucina di bocca di leone, nasturzio e begonia
La diatriba “Colico passa con Sondrio” versus “Colico rimane con Lecco” mi appassiona poco, e ancor meno mi compete darne un giudizio tecnico. Riconosco ragioni potenzialmente valide nell’una e nell’altra visione, e ritengo che la politica locale da un lato, …
«Preferite lamiera e smog o natura e turismo sostenibile?» È questa la domanda provocatoria comparsa qualche giorno fa sulla pagina “Colico Provincia di Sondrio”, nel pieno del dibattito sull’eventuale passaggio del Comune dalla provincia di Lecco a quella di Sondrio. …
A meno di trecento giorni dall’apertura delle Olimpiadi Invernali 2026, la Valtellina si sta mobilitando con entusiasmo e determinazione per accogliere uno degli eventi sportivi più attesi del prossimo futuro. Sono 26 le medaglie che verranno assegnate sulle nevi livignasche …
A meno di 300 giorni dall’apertura delle Olimpiadi Invernali 2026, la Valtellina fa squadra e dimostra coesione e lungimiranza nel fronteggiare una delle sfide più importanti della sua storia recente: l’accoglienza degli ospiti e degli atleti che arriveranno da tutto …
Ettore Rusconi è a capo, insieme ai fratelli, di uno dei più importanti tour operator “religiosi” d’Italia ma anche del mondo. La Rusconi Viaggi, appunto. E per lui i problemi sono tantissimi. La morte del Papa ha colto tutti alla …
Doveva essere una conferenza tecnica, per valutare l’esclusione della richiesta dalla procedura di Valutazione ambientale strategica, ma come preventivabile si è entrati nel merito del progetto Condhotel Cascata ieri mattina ed è stata una vera battaglia. Il progetto presentato dalla …
Il corso ITS Hotel Management è progettato e realizzato in collaborazione con l’Unione del Commercio, del Turismo e dei Servizi della provincia di Sondrio. Non è l’unica novità proposta dal’Its Academy. È possibile infatti aderire anche al percorso di Food Pairing e di Wine Specialist
L’85% ritiene adeguato il rapporto tra retta (seppur aumentata a inizio 2025) e qualità. Il 90% percepisce «cortesia, disponibilità e umanità da parte del personale»
Turismo in crescita in provincia di Sondrio con l’Alta Valle e soprattutto Livigno a fare da traino. Parlano chiaro i dati dei flussi turistici registrati nel 2024 dal portale Abit che disegnano un quadro in cui le presenze cominciano a …
«Uno spazio polifunzionale che sia punto di incontro tra discipline e persone. Un luogo da vivere dentro e fuori, seguendo il ritmo della natura, per questo cangiante, perché legato alla terra e alle stagioni. Un posto dove tutti e tutte …
Come fosse un compito in classe, una verifica si chiama ora, alle superiori: Lecco è una città turistica? Il mio tema si esaurirebbe col dire che l’aggettivo è azzardato e che sta alla nostra realtà come il tondino a Como …
Un pezzo di storia locale se ne va. Forte della sua posizione ai bordi della Provinciale 72, è stato il luogo ideale per chi in settimana voleva fermarsi per la pausa pranzo
Il progetto All’ostello Guicciardi di Piateda una mostra che è un incontro speciale tra passato e presente. Alle foto dei ragazzi si uniscono le storie degli anziani: «Memoria condivisa per proiettarci fino al 2050»
Un progetto che punta a rispondere concretamente alle esigenze del settore turistico valtellinese, offrendo ai partecipanti competenze professionali immediatamente spendibili nel mondo del lavoro. È stato presentato ufficialmente oggi pomeriggio nella sede Enaip di Morbegno l’iniziativa “VALT – Valtellina Appetibile …