Villa Monastero a Varenna, affluenza turistica in crescita: +3% rispetto al 2024
Nonostante un lieve calo a settembre, la storica dimora conferma il suo appeal. Investimenti in tecnologia per la sala Fermi e acquisizione di un quadro di Canella.
Nonostante un lieve calo a settembre, la storica dimora conferma il suo appeal. Investimenti in tecnologia per la sala Fermi e acquisizione di un quadro di Canella.
Per gentile concessione dell’editore, del MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo, e dell’autrice, vi proponiamo in questa pagina un ampio stralcio del saggio che la cocuratrice (con Manuel Orazi e Fabio Salomoni) Moira Valeri ha scritto per il …
Invece di aumentare il balzello in chiave olimpica, si pensa a una misura per incentivare i turisti durante le gare a Bormio e Livigno. L’idea di Federalberghi
Dal 20 ottobre al 5 novembre skipass a prezzo agevolato per le piste di Aprica e Corteno Golgi. Sconti fino al 30% per giornalieri e plurigiornalieri online.
Riconoscimenti ai titolari di attività aperte da più di 25 anni
Le immagini della Valle, che si prepara ad ospitare i Giochi olimpici, con le vette innevate e i vigneti terrazzati, evocano una montagna autentica, laboratorio naturale di turismo sostenibile ed innovazione territoriale
Gustosando Le autorità sul palco insieme ai campioni. Al centro dell’attenzione le potenzialità dell’evento Sertori: «Occasione per far conoscere la Valtellina»
Un video immersivo accompagna i visitatori di Expo Osaka alla scoperta delle dodici province lombarde, mentre la missione istituzionale proseguirà con l’arrivo del presidente Attilio Fontana in Giappone.
La località si prepara ad accogliere gli amanti dello sci già da fine novembre, con un occhio alle competizioni olimpiche di snowboard e freestyle del 2026.
A Buglio in Monte incontro su Giochi olimpici e territorio. L’assessore Sertori sottolinea l’importanza di valorizzare i prodotti e la storia locale
I lavori inizieranno il prossimo anno e si concluderanno nel 2027. Gli interventi saranno interamente finanziati dall’amministrazione regionale
In autunno l’apertura al pubblico e gli allenamenti delle società sportive, come l’Hockey club Chiavenna e l’Us Chiavennese Alps Eagles.
Il consorzio, nato nel 2009, guarda al futuro con nuove sfide tra cui alleanze con ristorazione, enoteche e attenzione al rosè e alla sostenibilità.
La provincia di Sondrio punta a visibilità internazionale e nuove collaborazioni sfruttando le Olimpiadi invernali del 2026 e le principali fiere del settore.
L’imprenditore Fabio Dadati lancia l’allarme sulla necessità che il settore investa per attrarre i talenti. Soluzione possibile? Un mix di formazione duale, aumento dei compensi e abolizione dei turni spezzati
L’iniziativa del Bim è confermata per la stagione invernale. Un’opportunità unica in Lombardia per oltre settemila ragazzi della provincia di Sondrio.
Menù speciali preparati da ristoranti, gastronomie, panifici e macellerie locali Visite guidate, esibizione dei cori e la messa in funzione della teleferica a contrappeso
Nella sede della Camera di Commercio si è discusso di aree boschive, filiera del legno e turismo sostenibile, con un occhio alla transizione ecologica
Imbiancati Livigno, Stelvio e le alte quote: instabilità meteo in provincia di Sondrio con fiocchi dai 1.800 metri e accumuli fino a 25 centimetri. Per il sole bisognerà attendere domenica
L’Osservatorio Confimprese-Jakala registra a livello nazionale un +1% rispetto all’agosto 2024. La Lombardia cresce del +2,5% e la provincia di Sondrio segna il miglior risultato regionale, trainata dal turismo estivo