In vendita la Locanda Antica, la pizzeria costruita nel Settecento
Chiusa da anni, rimane una delle strutture ricettive più antiche di Chiavenna
Chiusa da anni, rimane una delle strutture ricettive più antiche di Chiavenna
Il locale confiscato alla ’ndrangheta nel 1994 era stato assegnato alla cordata Olinda, Auser e Arci. La cooperativa Il Grigio subentra alla realtà milanese
Turismo Carlo Valsecchi della trattoria e bar Milani evidenzia il calo delle presenze e l’aumento dei prezzi «Qui non c’è niente, in tre anni nessun miglioramento». La replica dell’assessore Cattaneo: «I ristoratori? Fanno poco»
Nel trimestre estivo previste 5.090 assunzioni, 600 in più rispetto al 2023. Il turismo assorbe oltre un terzo dei posti, cresce l’interesse per i giovani under 30
Dopo le accuse sugli alti costi delle corse, il Consorzio lecchese replica: «Dal lungolago alla stazione si spende al massimo 8 euro, altro che 20». Pronto a tutelarsi nelle sedi opportune
La festa di ieri sera ha sancito l’avvio di una struttura che mette a disposizione di tutti, in un contesto di grande bellezza, non solo spazi pubblici come il bar e l’hotel ma anche altri riservati a incontri, convegni, mostre
Lo stabile di via Aspromonte e il gioiello nelle acque dell’Adda in un unico progetto turistico: a portare avanti l’operazione l’architetto Paolo Colombo già titolare dell’albergo VersoVerde di Milano
La piattaforma IODAH, sviluppata da Digital Inphinity e adottata da APF Valtellina, oltre a fornire una serie di informazioni turistiche a livello qualitativo (ad esempio il giudizio sulla Valtellina tramite l’analisi delle recensioni dei turisti) consente di disporre anche di informazioni previsionali, ad esempio su come si stanno muovendo la domanda e l’offerta turistica
Il traguardo L’Ais festeggia i sessant’anni di fondazione: «Grande interesse, in Valtellina circa trecento associati»
Più di un hobby Commercialista lei, veterinario lui Hanno iniziato il loro percorso cinque anni fa
Negli ultimi anni in Valtellina è cresciuto l’interesse verso l’universo dei sommelier, soprattutto da parte dei professionisti. Come nel caso di Cecilia Colturi, giovane chef di ventitré anni che gestisce il ristorante Bormio Power nella Magnifica Terra. «Ho sostenuto l’esame …
Dopo la riapertura del bar del monastero del Lavello e l’apertura del ristorante all’interno del chiostro, è arrivato il momento per far ripartire anche l’hotel. Questione di una settimana, massimo una decina i giorni, e anche questo passo sarà compiuto. …
Come ormai tutti sanno da ieri fino a domenica Venezia è stata sequestrata per un faraonico evento privato: le nozze tra il tycoon della logistica Jeff Bezos e la giornalista Lauren Sanchez. Per i duecento invitati - il jet set …
Il progetto di un imprenditore turco rende soddisfatto il sindaco Rosalba Acquistapace. «Finalmente si rilancia e con un bel giro di persone»
Il progetto è di installare sul lago a Sala nelle vicinanze della ex pizzeria un treno nel quale trascorrere un’insolita vacanza. Dubbi dell’opposizione
Dopo 25 anni dalla fondazione l’ente cambia guida, affidandosi al presidente del Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina IGP
Previsti anche una rsa e residenze per lavoratori vicino all’ospedale
Nonostante i pronostici di un rallentamento dopo i picchi di arrivi del 2022 e del 2023, la crescita non si è fermata neppure nel 2024, consolidando la reputazione del territorio come destinazione di eccellenza
Dopo dieci giorni di chiusura, ha riaperto il Grand Hotel della Posta di Sondrio con una nuova gestione affidata al SJ Hotels Collection Group. La struttura storica si prepara a rilanciarsi in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, puntando su un turismo di qualità e sull’integrazione nel processo di trasformazione della Valtellina.
Federalberghi, insieme a Hotrec e alle associazioni albergatori di 25 Paesi, ha avviato una class action contro Booking.com. La causa nasce dopo la sentenza della Corte di giustizia europea che ha bocciato la «parity rate». Severino Beri, presidente di Federalberghi Lecco: «Insostenibile il sistema di commissioni imposte».