Pnrr: tagli per i Comuni, a Lecco 36 milioni di lavori
Il decreto del governo penalizza chi ha puntato sui fondi europei. Per Lecco significherebbe ridurre parecchi servizi
Il decreto del governo penalizza chi ha puntato sui fondi europei. Per Lecco significherebbe ridurre parecchi servizi
I tecnici di Ats Brianza, nel corso di analisi condotte tra il 13 e il 15 maggio, hanno rilevato un’eccessiva presenza di escherichia coli e di enterococchi intestinali
Il consigliere comunale Emilio Minuzzo all’attacco dopo gli ultimi episodi accaduti nella stazione e vicino alla biblioteca
“È un’ottima notizia”. Lorenzo Riva, presidente di Aci Lecco, non nasconde la sua soddisfazione: il trasloco della motorizzazione nell’ex carcere di Como sembra scongiurato. Una volta scaduto il contratto di affitto dell’attuale sede di viale Dante, gli uffici della motorizzazione …
«Stiamo valutando di fare appello al Consiglio di Stato». Potrebbe non essere ancora finita la diatriba legale relativa ai tavolini in piazza Cermenati. Una recente sentenza del tribunale amministrativo regionale ha respinto i ricorsi presentati contro Palazzo Bovara da un …
Nuovo scontro tra giovanissimi. Nel pomeriggio un gruppo di ragazzi, almeno una ventina, ha creato scompiglio di fronte alla biblioteca civica Pozzoli. Dopo aver urlato per diversi minuti, entrando e uscendo dal cortile della struttura di via Bovara, alcuni di …
«Bubacarr era un fratello». Il 19 luglio 2023, l’intera comunità di Lecco fu scossa dalla morte di un diciottenne gambiano, annegato nel lago di fronte alla Malpensata. Quel giorno, Malik, Ahmed, Sacko (nomi di fantasia) hanno perso un fratello. «Io …
Proroga della concessione in scadenza il 31 agosto. È questa la richiesta indirizzata da InSport, attuale gestore del centro sportivo Bione, al comune di Lecco. Secondo la società, il prolungamento della concessione consentirebbe da un lato “il recupero delle attività …
«Può dormire sonni tranquilli Giacomo Zamperini: nessuno nella Lega ha cambiato idea». Inizia così il duro comunicato con cui Daniele Butti, segretario provinciale della Lega, risponde al consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che aveva invitato gli esponenti del Carroccio a …
InSport chiede al comune di Lecco il prolungamento della concessione per consentire il recupero delle attività non svolte durante il periodo di chiusura della piscina per i lavori di efficientamento energetico
«I lavori saranno svolti da realtà del terzo settore e gli alloggi verranno assegnati attraverso un bando pubblico a persone in grave difficoltà economica» spiega l’assessore al Welfare Emanuele Manzoni
Pochi giorni fa in via Volta una rissa tra giovani, la terza nell’ultimo mese
«Ormai basta poco per creare code chilometriche. È necessario intervenire». Gli ultimi due “venerdì neri” della viabilità a Lecco, con migliaia di cittadini costretti in interminabili code, hanno reso evidente la necessità di una diversa gestione delle emergenze viabilistiche. Proprio …
Lecco Gotham City. È un’immagine forte quella che Filippo Boscagli, consigliere di Fratelli d’Italia in consiglio comunale, utilizza per descrivere il problema della sicurezza a Lecco. Due giorni fa, l’ennesimo episodio di una lunga serie: due giovani, con ogni probabilità …
Si attende ora l’esito dei concorsi banditi da Navigazione per colmare i vuoti di organico. E infuria la polemica politica
“Sui risarcimenti agli utenti deve intervenire il gestore”. La piscina del centro sportivo comunale Bione torna al centro della discussione in consiglio comunale. Nel dettaglio, Emanuele Torri, assessore allo sport, è intervenuto nuovamente sulla questione dei rimborsi agli utenti penalizzati …
L’assessore al turismo Giovanni Cattaneo: «Non c’è stata alcuna condivisione con i Comuni che non sono neppure stati informati. Albergatori, commercianti e cittadini si sentono presi in giro»
«Per i miei sessant’anni sono andato con degli amici ad arrampicare per quattro giorni. Valentino Alquà era tra questi». È provato Ottavio Penati Ferrerio, direttore della scuola di scialpinismo del Cai Lecco. Con la scomparsa di Valentino Alquà, egli ha …
Emanuele Mauri, presidente del Consorzio dell’Adda: «Siamo a 105 centimetri sopra lo zero idrometrico, ossia 40 centimetri sopra la media del periodo ma ancora lontani dai massimi raggiunti in questi stessi mesi negli anni Ottanta, quando il livello del lago toccò quota 170 centimetri. In questo momento la diga di Olginate è completamente aperta»
“Il 28 maggio nascerà ufficialmente la Comunità energetica rinnovabile nella città di Lecco”. Lo ha annunciato Renata Zuffi, assessore all’ambiente, durante la commissione di questa sera. “Secondo i decreti attuativi – ha spiegato Zuffi – non è possibile allacciare i …