«Pnrr, assurdo punire i Comuni virtuosi»
Il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, fa sue le preoccupazioni degli amministratori locali per il decreto che taglierebbe fondi agli enti locali
Il sindaco di Lecco, Mauro Gattinoni, fa sue le preoccupazioni degli amministratori locali per il decreto che taglierebbe fondi agli enti locali
«I decreti non bastano. Bisogna fare cultura nelle scuole». Secondo Lorenzo Riva, presidente di Aci Lecco, la nuova disciplina degli autovelox introdotta dal governo è un passo in avanti. «Il decreto – spiega Riva – sancisce in modo chiaro che …
«Stiamo realizzando il nuovo asilo nido di Bonacina con i fondi del Pnrr. Come paghiamo i costi di gestione se ci tagliano le risorse?». La domanda di Mauro Gattinoni, sindaco di Lecco, è molto simile a quella rivolta al Governo …
È positivo il bilancio del progetto “Born to be wild by bike”. «Nel 2023 – spiega Paola Schiesaro, presidente di Fiab LeccoCiclabile – le biciclette inclusive sono state usate in circa cento occasioni. Calcolando che era il primo anno intero …
«Gli alberi erano pericolanti e rischiavano di cadere. Al loro posto verranno piantati sei aceri campestri» spiega padre Vitale Mainetti. La piazza infatti è di proprietà della parrocchia S.Francesco d’Assisi
100mila euro per sostenere lo svolgimento di attività in luoghi di aggregazione che possano diventare un punto di riferimento per la cittadinanza
Il decreto del governo penalizza chi ha puntato sui fondi europei. Per Lecco significherebbe ridurre parecchi servizi
I tecnici di Ats Brianza, nel corso di analisi condotte tra il 13 e il 15 maggio, hanno rilevato un’eccessiva presenza di escherichia coli e di enterococchi intestinali
Il consigliere comunale Emilio Minuzzo all’attacco dopo gli ultimi episodi accaduti nella stazione e vicino alla biblioteca
“È un’ottima notizia”. Lorenzo Riva, presidente di Aci Lecco, non nasconde la sua soddisfazione: il trasloco della motorizzazione nell’ex carcere di Como sembra scongiurato. Una volta scaduto il contratto di affitto dell’attuale sede di viale Dante, gli uffici della motorizzazione …
«Stiamo valutando di fare appello al Consiglio di Stato». Potrebbe non essere ancora finita la diatriba legale relativa ai tavolini in piazza Cermenati. Una recente sentenza del tribunale amministrativo regionale ha respinto i ricorsi presentati contro Palazzo Bovara da un …
Nuovo scontro tra giovanissimi. Nel pomeriggio un gruppo di ragazzi, almeno una ventina, ha creato scompiglio di fronte alla biblioteca civica Pozzoli. Dopo aver urlato per diversi minuti, entrando e uscendo dal cortile della struttura di via Bovara, alcuni di …
«Bubacarr era un fratello». Il 19 luglio 2023, l’intera comunità di Lecco fu scossa dalla morte di un diciottenne gambiano, annegato nel lago di fronte alla Malpensata. Quel giorno, Malik, Ahmed, Sacko (nomi di fantasia) hanno perso un fratello. «Io …
Proroga della concessione in scadenza il 31 agosto. È questa la richiesta indirizzata da InSport, attuale gestore del centro sportivo Bione, al comune di Lecco. Secondo la società, il prolungamento della concessione consentirebbe da un lato “il recupero delle attività …
«Può dormire sonni tranquilli Giacomo Zamperini: nessuno nella Lega ha cambiato idea». Inizia così il duro comunicato con cui Daniele Butti, segretario provinciale della Lega, risponde al consigliere regionale di Fratelli d’Italia, che aveva invitato gli esponenti del Carroccio a …
InSport chiede al comune di Lecco il prolungamento della concessione per consentire il recupero delle attività non svolte durante il periodo di chiusura della piscina per i lavori di efficientamento energetico
«I lavori saranno svolti da realtà del terzo settore e gli alloggi verranno assegnati attraverso un bando pubblico a persone in grave difficoltà economica» spiega l’assessore al Welfare Emanuele Manzoni
Pochi giorni fa in via Volta una rissa tra giovani, la terza nell’ultimo mese
«Ormai basta poco per creare code chilometriche. È necessario intervenire». Gli ultimi due “venerdì neri” della viabilità a Lecco, con migliaia di cittadini costretti in interminabili code, hanno reso evidente la necessità di una diversa gestione delle emergenze viabilistiche. Proprio …