Tour de Suisse a Piuro: un successo per il turismo
La tappa italiana della corsa ciclistica ha generato un’ampia copertura mediatica, con milioni di spettatori e un forte impatto sulla promozione territoriale
La tappa italiana della corsa ciclistica ha generato un’ampia copertura mediatica, con milioni di spettatori e un forte impatto sulla promozione territoriale
Saranno ratificate mercoledì sera le dimissioni della consigliera Luciana Bianchi. Non note le motivazioni della decisione, anche se da tempo si vocifera di un rapporto non più idilliaco con la giunta e le scelte compiute recentemente.
Il numero complessivo degli iscritti ai primi due cicli di studi dell’istituto comprensivo di Novate Mezzola è sceso da 96 a 76.
Nella sua lunga vita è stata insegnante, artista e in gioventù anche staffetta partigiana
L’iniziativa inserita nel programma Aree interne evita lo spostamento delle persone, dei loro familiari e del personale sanitario
Tre uomini con il volto coperto assaltano una villetta. Magro bottino, ma le telecamere li hanno immortalati
Successo per l’arrivo del Tour de Suisse a Piuro grazie a un’organizzazione impeccabile e alla grande partecipazione popolare. Per la Valchiavenna una vetrina turistica importante
Una serata di grande partecipazione e musica di qualità ha segnato il Concerto d’Estate della Musica Cittadina di Chiavenna, che sabato sera ha riempito piazza San Pietro con circa 350 spettatori
Il grande giorno è alle porte: domani Piuro ospiterà per la prima volta una tappa del prestigioso Tour de Suisse, corsa ciclistica internazionale considerata la più importante dopo i tre grandi giri di Francia, Italia e Spagna. L’arrivo dei corridori è previsto intorno alle 17 di fronte alle Cascate dell’Acquafraggia. Oltre 120 i volontari coinvolti
Li ha disposti con un’ordinanza l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessio Della Bitta. Lo stop al transito riguarda il tratto compreso tra la località Piazzo e la località Motta, nelle giornate di martedì e mercoledì 17-18 giugno.
Dopo un anno di valutazioni, è arrivato il via libera – seppur con prescrizioni – al tracciato per mountain bike che collegherà l’Alpe al Lago, a oltre 2000 metri di quota. Il progetto, approvato nel 2024, ha dovuto affrontare le osservazioni della Soprintendenza in materia paesaggistica e archeologica, vista la presenza di incisioni rupestri risalenti al paleolitico
Un boato attorno alle 5.45, senza alcuna conseguenza sull’abitato sottostante. Verso la realizzazione del vallo di protezione dell’area: sarà lungo 550 metri, lavori entro il 2026
A un anno e mezzo dall’inaugurazione, i dieci posti alloggio per disabili della casa in Valchiavenna restano vuoti. Il presidente dell’associazione promotrice, Giuseppe Dell’Ava, denuncia costi insostenibili per le famiglie e la mancanza di contributi pubblici
Si tratta di uno dei lotti del maxi-progetto di realizzazione del percorso ciclo-pedonale attorno al bacino artificiale di Villa
S’indaga per capire le cause della formazione di condensa nei box collocati al piano interrato del complesso di via Degli Argini
Per il 40º anniversario della Festa de la Füghiascia organizzate due visite guidate gratuite alla chiesa di San Martino guidate Paolo Rotticci e Claudio Battistessa
Torna dopo sei anni «Chiavenna in Fiore», ma per gli eventi tardo primaverili ed estivi c’è già un programma delineato. La popolare manifestazione di maggio torna dopo la sua soppressione nel 2020 a causa della pandemia. Da allora non era …
Un fine settimana all’insegna delle due ruote in Valle. Raddoppiati gli iscritti all’evento da un anno all’altro. Giacomini, assessore allo Sport e al Turismo di Chiavenna: «Crediamo nel connubio sport-turismo»
Il manifesto della discordia, tanto da chiederne la rimozione. Dura presa di posizione dell’associazione Valtellina Arcobaleno contro il manifesto di ProVita&Famiglia apparso nei giorni scorsi su viale Matteotti, quasi all’incrocio con piazza Bertacchi a Chiavenna. «Abbiamo chiesto ufficialmente al Comune …
«Il consiglio comunale si riunisce troppo poco spesso. Tutto secondo le regole, ma visto che si è scelto di avere poche commissioni crediamo che sia utile avere maggiori momenti di confronto. Il precedente consiglio risale a 4 mesi fa». Chiede …