Campodolcino piange la scomparsa di Luca Caniato
I funerali si terranno martedì mattina nella chiesa di Santa Maria al Paradiso a Milano
I funerali si terranno martedì mattina nella chiesa di Santa Maria al Paradiso a Milano
Boati, una nuvola di fumo ma per fortuna tutto si è risolto senza grossi problemi. Frana sabato mattina sul versante sinistro del Canalone di Madesimo, canale molto famoso per essere una vera e propria mecca dello sci fuori pista. Conosciuto …
Fondi per studiare la promozione di percorsi guidati per bambini e famiglie nelle attrattive naturalistiche del territorio. Il Comune di Madesimo in primavera ha presentato domanda sul bando regionale Ogni giorno in Lombardia e ha ottenuto il finanziamento per il …
Tanto rumore, qualche fuoco d’artificio di troppo, ma alla fine si è risolto nel migliore dei modi uno dei fine settimana più temuti per il territorio valchiavennasco sul fronte dell’ordine pubblico. Andata in soffitta ieri l’edizione 2024 della Coscrizione della …
Una voce pesantissima per il bilancio del Comune di Madesimo quella relativa al servizio di sgombero della neve. Quasi 1,2 milioni di euro per gli anni fino al 2027. Il 30 novembre scadrà il vecchio contratto relativo al servizio per …
Prima senza fognatura, ora senza corrente elettrica. Ci sta provando Massimo Mencaroni ad entrare nella sua nuovissima casa, ma ad ogni tentativo spunta un ostacolo. E anche questa volta sembra essere paradossale. Ad agosto dello scorso anno era emerso come …
L’accesso alla Vallespluga non sarà bloccato completamente, ma sono preventivabili disagi per il traffico all’inizio della prossima settimana a Chiavenna. Chiusura totale, infatti, all’inizio di via Carducci per lavori urgenti alla rete idrica nelle giornate dal 15 al 17 ottobre. …
Uno spiraglio, ma la situazione per le famiglie che in Valchiavenna si trovano ad affrontare un lutto rimane ancora parecchio complicata. Da alcuni giorni, infatti, è stata ripristinata la possibilità di portare alla camera mortuaria di piazza Corbetta non solo …
Grande successo nel fine settimana per l’11° edizione del “Dì de la Brisaola” di Chiavenna, manifestazione dedicata alla produzione artigianale del salume tipico della valle. 81453278-840a-11ef-b1d8-66e092975333 Chiavenna: record di presenze al Dì de la Brisaola
Oltre 100 mila euro. Questo il costo della rimozione del materiale inquinante trovato nei mesi scorsi nel cantiere di realizzazione della variante alla provinciale Trivulzia che collegherà il Ponte Nave al Ponte di San Pietro. Sempre sul territorio comunale di …
Crescono ancora i numeri del turismo legato al mondo bike in Valchiavenna. L’anno non è ancora terminato, ma vista la stagione autunnale già partita è il momento di trarre i primi bilanci di un’annata fortunata. A dispetto delle condizioni meteorologiche …
Ammonta a 325mila euro la cifra messa a bilancio durante l’ultimo Consiglio
Via libera definitivo dopo un iter durato cinque anni per il nuovo Piano di Governo del Territorio di Chiavenna. Lo strumento urbanistico è passato al vaglio del consiglio comunale, che lo ha approvato con il voto contrario del gruppo di …
Con qualche mese di ritardo rispetto all’auspicato, si è conclusa con l’assegnazione dei lavori la gara indetta dalla Provincia di Como, centrale unica di committenza per conto della Diocesi di Como, per il recupero del santuario mariano di Gallivaggio di …
Dopo il timore scattato durante l’estate per la presenza di un’automobile sospetta con a bordo un uomo intento a scattare fotografie degli ingressi delle abitazioni, questa volta la segnalazione arriva da alcuni abitanti che si sono trovati alcune donne direttamente in casa, senza una spiegazione logica apparente
La speranza è che l’intervento della Prefettura alzi il livello di attenzione. Le sbarre del passaggio a livello si abbassano quando non devono, ma soprattutto in alcune occasioni non si sono abbassate quando è passato il treno
Sembrava che il problema fosse sparito e, invece, ci risiamo. Continua a non funzionare il passaggio a livello sulla linea ferroviaria Colico-Chiavenna a San Cassiano di Prata Camportaccio. A meno di una settimana dalle precedenti segnalazioni, ne sono arrivate di …
Il nuovo progetto riguarda il tratto di torrente posto a valle dell’abitato di Fraciscio. Il segmento di torrente è stato suddiviso in due tratti: nel primo i problemi riguardano una parte di una briglia erosa; a questo si aggiunge la presenza di materiale detritico e vegetazione infestante in alveo. Anche nel secondo tratto la briglia compromessa alla base, dove la protezione è stata divelta
Il trend è quello nazionale, ma visto su una piccola realtà come quella di Chiavenna fa una certa impressione. Il saldo naturale, nascite e morti, continua a essere negativo per la popolazione e senza i fenomeni migratori, non solo con …
Trionfo per il musicista chiavennasco Stefano Sposetti al Concorso internazionale di composizione corale dell’Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani, in occasione della “Festa del Cantico” a 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi. Sabato 14 …