Valchiavenna, manca il personale negli enti comunali
«I dipendenti preferiscono andare nel settore privato o in Svizzera» commenta il sindaco di Piuro, Omar Iacomella
«I dipendenti preferiscono andare nel settore privato o in Svizzera» commenta il sindaco di Piuro, Omar Iacomella
Amianto. Questo l’esito delle analisi commissionate dalla Provincia di Sondrio per capire se nel materiale ritrovato durante gli scavi del cantiere della nuova Provinciale Trivulzia che collegherà il Ponte Nave e il Ponte di San Pietro a Samolaco sta procurando. …
Non mancano però le criticità: «C’è grande difficoltà nel reperire figure professionali qualificate quali camerieri e cuochi, molto spesso attratti dagli stipendi più elevati della vicina Svizzera»
Il Comune si era impegnato a mettere a disposizione 40mila euro, finanziati dalla Comunità montana
Sette venerdì di festa che porteranno le esibizioni live nelle vie e nelle piazze del centro città. E cresce l’attesa per la “Notte bianca” che quest’anno raddoppia
Tante potenzialità, ma anche criticità. Il quadro delineato dallo studio a supporto della nuova bozza di strategia per l’area interna della Valchiavenna denominata “Traiettoie di accoglienza e resilienza” non è tutto rose e fiori. Anzi. Ci sono dati che preoccupano. …
La pista d’atletica da completare, ma non solo. Quattrocentomila euro, questa la richiesta del Comune di Chiavenna alla Provincia di Sondrio nell’ambito dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale. Il tutto per sistemare finalmente la pista d’atletica con il completamento che attende …
Riapre la strada della Val Bodengo, anche se per ora solamente nei fine settimana. Buone notizie per i gordonesi, si parla in pratica di tutta la popolazione del comune del fondovalle chiavennasco, che hanno la baita nella selvaggia vallata e …
«Ci stanno smontando pezzo per pezzo, come fossimo dei Lego». Arrivata, pesantissima, la mazzata per le comunità di Campodolcino e Madesimo. Il pediatra che attualmente gestisce l’ambulatorio per le due località dell’alta Vallespluga va in pensione a fine mese e …
Approvato il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione del parcheggio in località Castello, a Novate Mezzola. Il parcheggio che, di fatto, serve i camminatori che una volta posteggiato risalgono a piedi la Valcodera. Un iter parecchio lungo quello affrontato …
Si chiama “Spluga climbing” ed è stata inaugurata nel tardo pomeriggio di venerdì. Taglio del nastro per la parete per l’arrampicata sportiva indoor di Campodolcino. «Una nuova struttura che nasce per nuove opportunità che si aprono per gli appassionati e …
I tre comuni sono tra i 20 selezionati quest’anno in Lombardia. Un’iniziativa volta a valorizzare le eccellenze nelle categorie agroalimentare, artigianato, innovazione sociale e cultura, arte e storia
Non c’è pace per le greggi di ovini presenti sulla sponda destra dell’alta Val Bregaglia italiana. Ancora colpiti i capi presenti nella zona compresa tra gli alpeggi di Sommasascia e Malinone, territorio del comune di Villa di Chiavenna. In questi …
Il ritrovamenti degli scavi di Piuro degli ultimi anni? Saranno messi in mostra a Palazzo Vertemate Franchi. Accordo tra i comuni di Piuro e Chiavenna e l’associazione italo-svizzera per gli Scavi di Piuro per dare una collocazione definitiva a quanto …
Regolari o meno l’amministrazione comunale di Verceia ha deciso. Difenderà gli autovelox fino in fondo. Come noto l’amministrazione del sindaco Flavio Oregioni è da tempo al centro di un caso riguardante ricorsi contro le multe comminate grazie alle rilevazioni dei …
Questo il dato dell’ultimo report pubblicato dal Cantone dei Grigioni relativo alla presenza dei grandi predatori nella zona
“The Earth is flat”, la terra è piatta. Ne è convinto l’uomo che da alcuni giorni si apposta lungo i tratti cittadini delle statali 36 e 37 di Chiavenna indossando una maschera da rana. Una presenza notata da molti e …
Sono passati solo cinque anni dall’intervento voluto dal Comune di Gordona per risolvere il problema delle concentrazioni di gas Radon nel seminterrato della scuola dell’infanzia e ora l’amministrazione guidata dal sindaco Mario Guglielmana è costretta ad affidare un altro incarico. …
I lavori sono stati consegnati alla ditta incaricata ormai un anno fa. Era maggio 2023. Di fatto non sono mai partiti perché la stessa ditta ha abbandonato il cantiere, lasciando Anas in difficoltà. Si parla dei lavori di prolungamento della …
Conclusi i lavori per la messa in sicurezza del versante franato ormai un mese fa a Campedello. Nella valle del Perandone, anche se all’esterno delle opere di contenimento del corso d’acqua che scende dalla sponda destra della bassa Val Bregaglia, …