Chiavenna, torna in auge l’idea del Tracciolino delle Lepontine
Rispunta nel piano triennale delle opere pubbliche della Comunità montana
Rispunta nel piano triennale delle opere pubbliche della Comunità montana
È andata di lusso, perché poteva essere una strage. Per la prima volta i lupi sono riusciti ad entrare in una stalla del fondovalle chiavennasco. Solo il pronto intervento dell’allevatore, arrivato sul luogo di lavoro al mattino molto presto per …
«Stiamo lavorando per arrivare a una convenzione con i comuni della Valchiavenna per potenziare l’offerta di posti nei nostri asili nido». Potrebbe essere una svolta quella annunciata dall’assessore ai servizi sociali del Comune di Chiavenna Elena Del Re. Che in …
La situazione è stata prontamente gestita da Rete Ferroviaria Italiana, ma è capitato ancora. Durante il pomeriggio di venerdì 27 dicembre il passaggio a livello di Prata Camportaccio di via Roma sulla Colico-Chiavenna è andato in tilt rifiutandosi di abbassarsi …
A Chiavenna ladri in due appartamenti all’interno di differenti palazzine. Effrazione segnalata anche a San Cassiano di Prata Camportaccio
L’annuncio è ufficiale. Dal 2026 il Cascata et Cristallo di Madesimo riaprirà i battenti e sarà un “condhotel”. Dietro la formula, tutta da spiegare, c’è il progetto Madesan Alpes Eco Resort&Lodges, quello che viene lanciato come il “primo Eco Resort …
Un fiume di soldi nelle casse degli enti locali della Valchiavenna per tre progetti Interreg. Quelli approvati dalla prima finestra riguardante la pianificazione europea 2021-2027. In questi giorni la Comunità montana della Valchiavenna ha accettato i finanziamenti per i tre …
Un branco di sette lupi che si aggira sopra l’abitato di San Giacomo Filippo. Impressionante il video pubblicato in questi giorni sul canale Youtube di “NonSoloFauna”, non nuovo a pubblicazioni simili, e intitolato “Wolf Pack”, branco di lupi. Le immagini …
L’ultima frontiera del tentativo di truffa. Forse un po’ “fatta in casa” da parte di qualche ragazzino che vuole arrotondare indebitamente la paghetta, ma non è escluso che dietro al gruppetto che da alcuni giorni si aggira per il fondovalle …
Un altro caso di persona molto anziana alla quale viene fissata una visita a distanza di anni. Ennesima disavventura in Valchiavenna, dopo il caso di Roberto Carena finito anche all’attenzione dei media nazionali dopo la segnalazione del nostro giornale. A …
L’iniziativa è partita ufficialmente martedì, nel giorno dedicato alla Beata Maria Vergine di Loreto, e proseguirà per quattro mesi, fino al 10 aprile 2025. La raccolta firme, però, è di fatto già cominciata. La Comunità Pastorale di Chiavenna e Prata …
«Tra aumento dei costi e minori entrate per trasferimenti nel 2025 abbiamo un bisogno di fondi per la copertura delle spese correnti di 54 mila euro. Non possiamo fare altro che far pagare agli utenti una quota del trasporto scolastico». …
Il costo totale ammonta a 4,6 milioni di euro
La mano sembra essere la stessa delle scritte presenti da alcuni giorni, e già parzialmente coperte, su una roccia lungo la statale 36, sempre a San Giacomo Filippo. Enrica Guanella, sindaco di Campodolcino: «Quanto accaduto al santuario è molto grave e ha ferito fortemente il sentimento religioso della valle»
Scritte blasfeme contro Dio, la Madonna e Gesù vergate con vernice nera. Grave episodio quello avvenuto in questi giorni al santuario mariano di Gallivaggio di San Giacomo Filippo. Il luogo di culto, ancora chiuso in seguito alla frana del 2018, …
Il trasporto pubblico per gli studenti di Samolaco? Dal prossimo anno scolastico sarà a pagamento e la cifra decisa dall’amministrazione comunale del sindaco Livio Scaramella sta creando qualche malumore in paese. Tanto che lo stesso primo cittadino ha intenzione di …
Non solo i problemi per la presenza di barriere architettoniche che impediscono di raggiungere il binario 2. I lavori in corso sul binario 1 della stazione ferroviaria di Chiavenna stanno facendo venire l’esaurimento nervoso agli abitanti della zona. In particolare …
Il nome evoca stadi e palazzetti dello sport dove i tifosi non si comportano in modo corretto. Ma da ora il “Daspo”, ovviamente urbano, diventa uno strumento applicabile su tutto il territorio comunale di Chiavenna. Lo ha deciso il consiglio …
Ci sono ancora tre reti di protezione lungo il versante della frana di Gallivaggio. Sono rimaste incagliate dopo la maxi operazione di rimozione, seguente alla conclusione dei lavori di realizzazione del vallo paramassi, messa in campo nell’autunno dello scorso anno. …
Sul sito comune.villadichiavenna.so.it è possibile trovare il regolamento del concorso e la scheda di adesione, da compilare e restituire in municipio entro il 2 dicembre