Santuario di Gallivaggio, i lavori partiranno entro fine anno
Il costo totale ammonta a 4,6 milioni di euro
Il costo totale ammonta a 4,6 milioni di euro
La mano sembra essere la stessa delle scritte presenti da alcuni giorni, e già parzialmente coperte, su una roccia lungo la statale 36, sempre a San Giacomo Filippo. Enrica Guanella, sindaco di Campodolcino: «Quanto accaduto al santuario è molto grave e ha ferito fortemente il sentimento religioso della valle»
Scritte blasfeme contro Dio, la Madonna e Gesù vergate con vernice nera. Grave episodio quello avvenuto in questi giorni al santuario mariano di Gallivaggio di San Giacomo Filippo. Il luogo di culto, ancora chiuso in seguito alla frana del 2018, …
Il trasporto pubblico per gli studenti di Samolaco? Dal prossimo anno scolastico sarà a pagamento e la cifra decisa dall’amministrazione comunale del sindaco Livio Scaramella sta creando qualche malumore in paese. Tanto che lo stesso primo cittadino ha intenzione di …
Non solo i problemi per la presenza di barriere architettoniche che impediscono di raggiungere il binario 2. I lavori in corso sul binario 1 della stazione ferroviaria di Chiavenna stanno facendo venire l’esaurimento nervoso agli abitanti della zona. In particolare …
Il nome evoca stadi e palazzetti dello sport dove i tifosi non si comportano in modo corretto. Ma da ora il “Daspo”, ovviamente urbano, diventa uno strumento applicabile su tutto il territorio comunale di Chiavenna. Lo ha deciso il consiglio …
Ci sono ancora tre reti di protezione lungo il versante della frana di Gallivaggio. Sono rimaste incagliate dopo la maxi operazione di rimozione, seguente alla conclusione dei lavori di realizzazione del vallo paramassi, messa in campo nell’autunno dello scorso anno. …
Sul sito comune.villadichiavenna.so.it è possibile trovare il regolamento del concorso e la scheda di adesione, da compilare e restituire in municipio entro il 2 dicembre
Attrici, starlette della tv, influencer, comici e giornalisti. Una lunga carrellata di vip passati sotto le mani e le cure di Diana Maria Voyan, giovane studentessa massaggiatrice chiavennasca che ha recentemente partecipato al “Salotto delle Celebrità” della 81° edizione della …
I lavori nel 2025. «Dopo molte richieste finalmente la Provincia di Sondrio ha acconsentito» spiega il sindaco Daniela Pilatti
Un percorso per escursionisti e mountain bike che nel giro di pochi anni era diventato una mecca per gli appassionati, ma basta avvicinarsi in queste settimane per accorgersi dello stato disastroso del sentiero di mezzacosta che collega Valle dei Ratti e Valcodera
Dopo i tentativi di truffa registrati nelle scorse settimane in Valchiavenna è tornato l’allarme anche per i ladri. Puntuali con l’entrata in vigore dell’ora solare, che rende le operazioni di questo tipo più semplici regalando ore di buio quando gli …
Era già accaduto due anni fa. Ora i residenti di Gordona che abitano nei pressi dell’area dei crotti tornano a protestate. Troppe feste, fino a tardi, e con un corollario di disagi decisamente poco piacevoli. Nessuno punta il dito contro …
Gordona Due giorni di gare ed esibizioni sabato e domenica prossima per l’inaugurazione della “pump track” Farà tappa in paese il campionato italiano di specialità. Il sindaco Guglielmana: «Un’opera dedicata ai giovani»
«Miglior produttore artigianale lombardo». Affermazione di prestigio per l’azienda valchiavennasca BrisVal alla 19° edizione della fiera Golosaria in programma a Fiera Milano-Rho dal 2 al 4 novembre. Nei giorni scorsi a Palazzo Lombardia si è tenuta la cerimonia di premiazione …
Un’operazione che sembrava finita nel dimenticatoio: arrivano invece buone notizie per tutti coloro che vogliono arrivare a Montespluga durante la stagione invernale. Senza il rischio di non raggiungere la propria baita o, peggio, di rimanere bloccati in quota
L’azienda entrerà da gennaio nel network di aziende della Aldino Srl. «Si tratta di una novità nella continuità – spiega Moro - . Abbiamo preteso alcune clausole ben precise che tutelano la storia e la tradizione del pastificio: saranno mantenuti gli attuali dipendenti e la sede in Valchiavenna, io e i miei fratelli rimarremo come management dello stabilimento ed è stato garantito un piano di inv…
Franziska la regina dell’87esima edizione. Per il futuro non si escludono novità per la struttura. «Nel cassetto c’è un vecchio progetto che va rivisto»
Un’operazione che sembrava finita nel dimenticatoio e, invece, arrivano buone notizie per tutti coloro che vogliono arrivare a Montespluga durante la stagione invernale. Senza il rischio di non raggiungere la propria baita o, peggio, di rimanere bloccati in quota. La …