Festival Musica sull’Acqua Omaggio a Georg Friedrich Händel
Questa sera alle 21nella Chiesadi Santa Maria delle Grazie il “Concerto Grosso”
Questa sera alle 21nella Chiesadi Santa Maria delle Grazie il “Concerto Grosso”
Mandello Il Festival di Bellagio e del lago di Como propone una serata musicale con l’Orchestra di Bellagio Venerdì appuntamento a Menaggio dedicato al compositore Marco Enrico Bossi, nel centenario dalla morte
A salvarlo sono stati i Vigili del Fuoco di Lecco e Bellano, intervenuti con le squadre specializzate Speleo Alpino Fluviali
La tredicenne vittima di un incidente a gennaio ad Abbadia. L’imputato sceglie il rito abbreviato
Aumentate le risorse per interventi di emergenza grazie al Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane
Il sindaco di Oliveto: «Puntiamo a mantenere i collegamenti anche dopo l’estate»
Negli ultimi giorni continui sorvoli del territorio comunale hanno generato un inquinamento acustico, e non solo, insopportabile per i cittadini di alcune frazioni di Perledo, come Gisazio e Vezio. La petizione consegnata al comando dei carabinieri di Bellano, all’Enac, l’ente nazionale per l’aviazione civile, e in Comune
Intervenute la squadra fluviale e nautica del comando di Lecco dei Vigili del Fuoco
Un corso di addestramento si è trasformato in un intervento d’emergenza: ha salvato una famiglia bloccata con il pedalò per il forte vento
Cambia volto il “Punt del Bo” a Mandello: via il vecchio terrapieno, al suo posto sorgerà un nuovo ponte sopra via Parodi con binari rialzati, corsie per i mezzi e un marciapiede. Modificata la viabilità fino al 10 settembre
L’incidente è avvenuto in via Nazionale. Vittime una 22enne e un 28enne
Il rogo avvenne nel luglio 2022. La benzina inquinò per giorni la baia di Piona
Torna il servizio di sicurezza sulle spiagge di Piona e Ontano: da luglio a fine agosto, bagnini e volontari in azione
Nuovi patti per la sicurezza a Merate, Carenno, Pescate, Perledo e Nibionno. A Pescate previste 32 nuove telecamere, a Carenno 7
Presentati i sei progetti finanziati dalla “Legge per le Montagne di Lombardia” per promuovere la conoscenza del patrimonio montano lombardo Federico Romani: «Diamo valore alle nostre montagne attraverso le esperienze delle persone»