Sirone, smantellato il bivacco dei pusher Trovata droga per novemila euro
Blitz nella zona boschiva vicino alla Statale. Fuggiti gli spacciatori
Blitz nella zona boschiva vicino alla Statale. Fuggiti gli spacciatori
La vittima è Furio Frigerio di 50 anni Bulciaghese di origine, abitava a Valmadrera
Aveva patteggiato due anni di reclusione Ma la Cassazione ha cancellato il primo verdetto
Ieri il debutto nella Nazionale maggiore della play del Costamasnaga. Pochi minuti, ma con canestri e assist.
Fondata nel 1920da Andrea Proserpio ha un salone di parrucchiere ed estetica anche a Meda
L’indagine Il liceo scientifico, in base ai dati raccolti da Eduscopio per la fondazione Agnelli, ha il punteggio più alto Soddisfatta la dirigente: «Dietro a questo risultato c’è l’impegno di tutti, dei docenti e degli studenti costretti in Dad»
Oggiono Morto a 89 anni. Agente di commercio, per oltre dieci anni ha presieduto la Pro loco È stato tra gli organizzatori della principale festa cittadina. Ideò il Premio Manzoni a Lecco
Pietro Dominique, 22 anni, abita a Dolzago Sara ha 15 anni e risiede a Barzanò
Monica Beretta ha sorpreso l’altra sera i due malviventi mentre stavano per scappare Avevano atteso che non ci fosse nessuno per rubare oggetti di valore ma non riconoscibili
Terminato il restauro, ora ospita una mostra di arredi e paramenti
Ci sono anche quattro positivi al Covid in città, tre in più rispetto a settimana scorsa. Da venerdì scorso vige la didattica a distanza per tutta la sezione D della prima media
Dal Comune diverse proposte per i giovani. «Aiutiamo i bambini a raggiungere traguardi didattici». Iniziative messe in atto per il periodo post pandemia
Alla vittima sono stati sottratti denaro e piccoli gioielli, per lo più ricordi di famiglia. Il sindaco: «Ho parlato con il prefetto e con i carabinieri. Troppi episodi di microcriminalità»
Gran parte dei tecnici delle squadre locali, anche delle formazioni giovanili, proviene da fuori provincia. L’erbese Cristian Testa: «Qui non c’è una piazza d’eccellenza, Lecco non ha appeal e c’è un eccessivo campanilismo».
Centinaia di persone si sono riunite per l’addio a Maurizio Colombo, l’architetto morto nell’incidente in moto Cresciuto in paese, viveva a Sirtori. Don Marco: «Sono giorni che assomigliano alla notte»