La Morbegno del futuro: «Una nuova identità per il centro storico»
Dopo viale Ambrosetti interventi anche in via Nani. «Anche la procedura per realizzare la nuova farmacia».
Dopo viale Ambrosetti interventi anche in via Nani. «Anche la procedura per realizzare la nuova farmacia».
Teglio, per l’opposizione non c’era numero legale. «Piano delle opere modificato senza dirlo» La maggioranza: «Rispettato lo statuto. E abbiamo fornito la delibera con i lavori nelle scuole»
La sfida di Saverio Monti con gli amici Mauro Manenti e Fabio Bongio Partiranno venerdì sera da Sorico: «Da anni volevo provarci, ora è arrivata la volta buona»
Un gruppo di ragazzi del Romegialli coinvolti nel progetto insieme alla cooperativa Ippogrifo. Gli spazi rimessi a nuovo ospiteranno un’aula caffè e una sala relax - «Un significato diverso al tempo libero».
Civo, la struttura de La Nuova Colonia aumenta l’attività. Sono previsti anche ricoveri per periodi a termine. E le rette saranno differenziate in base alla permanenza.
Ardenno, cessa l’esperienza produttiva dello storico stabilimento del settore chimico. Proposte per ora solo assunzioni a termine che passano dalle agenzie di somministrazione.
Il passaggio di consegne alla Comunità Montana sancito in una riunione del comitato organizzatore. Il presidente: «Il Consorzio tutela formaggi resta primo attore». Il sindaco Ruggeri rassicura: «Riunione distensiva».
Ultimo adempimento burocratico espletato, la palla passa definitivamente ad Anas per la progettazione prima e la gara d’appalto poi.
Corsa in montagna: hanno vinto il titolo nazionale tra gli juniores e nella categoria seniores femminile. Atletica Alta Valtellina prima tra le società, grande protagonista di giornata Emily Collinge che fa sua la gara.
Il sindaco Ruggeri svela alcune anticipazioni della manifestazione che si terrà dal 29 settembre.
Al Festival del cinema di Taormina menzione speciale al film della morbegnese Paravicini e del figlio di 12 anni «Obiettivo raggiunto se chi lo guarda sente il nostro sguardo gentile che accorcia le distanze con la diversità»
Ciclismo, da Morbegno al San Marco: il portacolori della Squadra Corse Valtellina ha scalato i 27 km al passo in 1h16’58”1
La gara di sola salitaAl via 150 concorrenti da tutta la regione per il primo doppio chilometro verticale lombardo. A imporsi lo scalatore di Gerola Alta (per lui anche un record) e la fortissima scialpinista e specialista delle vertical.
Il sindaco Ruggeri chiede all’ente montano un confronto con il Comune per poter avere aggiornamenti. «La manifestazione muove 30mila persone e anche in termini di sicurezza dobbiamo partecipare alle scelte».
L’ufficio di piazza Bossi più vicino alle esigenze degli utenti. Aperto un’ora e 10 minuti in più dal lunedì a sabato e la domenica mattina.