Un market da tremila dosi di droga
Stroncato il mega giro di spaccio nei boschi della Bassa Valle: duecento gli assuntori Il questore Acquaviva soddisfatto dopo gli arresti di Morbegno: «La situazione stava diventando allarmante»
Stroncato il mega giro di spaccio nei boschi della Bassa Valle: duecento gli assuntori Il questore Acquaviva soddisfatto dopo gli arresti di Morbegno: «La situazione stava diventando allarmante»
Il consorzio turistico Valtellina è diventato la sede dello scontro tra Val Masino e il vicepresidente. Fiorelli: «L’ex presidente Della Sale aveva rinunciato e noi ci siamo attivati con il Comune, ora siamo disorientati».
Massimo Tarantola responsabile del Servizio tossico e alcol dipendenze parla di una nuova forma di spaccio: «Esistono anche qui le offerte»
Delebio, la ventenne ha superato la prova su 130 concorrenti e ora le si apre la selezione per la finale del concorso.
il sacerdote che da anni combatte la droga in Valle si interroga sul ruolo delle persone adulte.
Parla Giulio Salvi, del centro d’accoglienza Rezia Valtellina. «Tra gli arrestati diversi ospiti che da qui avevano preferito andarsene».
Il Comitato di zona chiede al Comune di Morbegno interventi mirati nel parco. Linda Rossi: «Si potrebbe pensare a un percorso Vita o fitness a pedane per gli skateboard, un mini campo da basket, tavoli e panchine».
Nulla da fare per la squadra di coach Ronconi sul parquet del Busnago pur privo di alcuni titolari squalificati
Dopo la trasferta svizzera dello scorso anno del più grande raduno internazionale di arrampicata sui massi, sembrava ormai palese il fronte comune per riportare la manifestazione là dove era nata e dove si è sempre tenuta, in Valmasino. E invece no.
Sono in gran parte profughi nigeriani ospitati in strutture della Valtellina per richiedenti asilo i 19 arrestati per spaccio di droga, 14 in carcere, 5 ai domiciliari, in una operazione anti spaccio condotta dai carabinieri del comando di Sondrio. Come …
MorbegnoL’annuncio di Anas: «Stiamo completando i passaggi burocratici necessari» Il prefetto aveva firmato il decreto dopo il tragico incidente costato la vita a sei persone
Cristian Candiotto, aspirante guida alpina, illustra le pareti allestite dal paese a Fenile. Grazie alla collaborazione di Simone Pedeferri e di alcuni arrampicatori il progetto è decollato.
Due serate e uscite a piedi per i 500 anni dalla morte di Da Vinci. In programma dodici escursioni alla scoperta dei percorsi leonardeschi
Legambiente, il vicepresidente lombardo interviene riguardo ai timori per il futuro sentiero pensato per i disabili. «Conosciamo Ersaf e i suoi interventi ecosostenibili, inoltre senza conoscere il progetto è inutile alzare gli scudi».
Dieci conferenti in più e oltre 35 i milioni di litri all’anno raccolti dalla cooperativa con sede a Delebio. Il presidente Acquistapace: «I nuovi ingressi sono un segnale molto positivo e diversi allevatori sono giovani».