Palestra di arrampicata al palo «Serve una soluzione rapida»
La chiusura del bocciodromo ha impedito il decollo della struttura Soltoggio: «Poteva richiamare climber da più zone» - Spada: «Modello di gestione da cambiare»
La chiusura del bocciodromo ha impedito il decollo della struttura Soltoggio: «Poteva richiamare climber da più zone» - Spada: «Modello di gestione da cambiare»
Dopo le denunce dei giorni scorsi il prefetto invita a intensificare i servizi sul territorio.
Il rogo si è sviluppato ieri sera dopo le 22 con fiamme altissime in una zona già al centro negli ultimi anni di incendi, tanto che anche in questa occasione di teme sia di origine dolosa
Tante le prese di posizione sulla struttura realizzata vicino al ponte di Ganda a difesa dell’abitato.
Accertamenti dei carabinieri sui rifiuti per riuscire a risalire a chi li ha abbandonati nel verde. Ioli: «Grave inciviltà» - Corgatelli: «Faremo più controlli».
I ladri sono entrati in azione all’imbrunire, domenica pomeriggio. Le case erano vuote. Scientifica sul posto e indagini in corso - Il sindaco: «Purtroppo quella zona è sprovvista di telecamere».
Hanno partecipato 130 comprensivi lombardi. Di questi 19 sono della provincia e tre nei primi 5 posti. Premi per 281mila euro da convertire in materiale didattico.
Il caso a Morbegno. Il sindaco Ruggeri e l’assessore Santi replicano alle proteste per la struttura in cemento. «Abbiamo chiesto massima attenzione sull’opera, ma diminuirne le dimensioni non è possibile».
Morbegno, la Fondazione Fojanini fa il punto sul settore. Cinquanta ettari coltivati e 15mila piante in Valtellina. Borromini: «La Provincia adesso realizzi l’impianto».
Nell’area prevista a Cosio Valtellino, spazio anche a skateboard e pattini Da realizzare sarà anche una struttura ricettiva a servizio della zona.
Scuola e nuovi metodi didattici, alla Damiani arrivano 20mila euro dal Miur, il ministero dell’Istruzione e nasce l’Atelier dei linguaggi. Si è parlato ieri a Morbegno del risultato conseguito dall’Istituto comprensivo con la scuola primaria di via Prati Grassi. «Stiamo …
Al ponte di Ganda sono spuntati cartelli eloquenti. L’ex consigliere comunale Bonetti molto critico sulle nuove arginature
Il dopo Della Sale. Il portavoce dei commercianti del Morbegnese, Fernando Peretti, critico sull’andamento dell’ente turistico «Confrontiamoci senza divisioni, la promozione del territorio è ferma. Ora serve un presidente di transizione».
Sulla pista è stato predisposto un piano di fattibilità, incaricato un progettista esperto del settore e nei prossimi mesi verrà consegnato un progetto preliminare.
Con il quotidiano un supplemento che approfondisce le principali notizie dello scorso anno, dall’inaugurazione della variante della statale 38 di Morbegno alla strage sulla 38 a Cercino che è costata la vita a sei persone.