Frana a Cataeggio: scuola chiusa e dodici evacuati
Nuovo smottamento sul versante dello Scaiun Gli alunni della primaria e dell’asilo fino al 6 gennaio seguiranno le lezioni nell’oratorio e nel vecchio asilo
Nuovo smottamento sul versante dello Scaiun Gli alunni della primaria e dell’asilo fino al 6 gennaio seguiranno le lezioni nell’oratorio e nel vecchio asilo
La chiamata ha raggiunto i soccorritori alle 12,30 e sul posto sono intervenuti i carabinieri e tre ambulanze inviate da Morbegno.
Unione del commercio e Pro loco hanno reso note le proposte per le festività. Spicca il concorso a premi che quest’anno regalerà al vincitore una macchina Hyundai i20.
Da una prima ricostruzione di quanto accaduto sembra che l’uomo, esperto conoscitore della zona e dell’attività di boscaiolo che svolge nel tempo libero, sia precipitato lungo il versante boscoso in cui stava lavorando.
Chiusa la strada. La zona dello smottamento lo scorso anno fu colpita da un incendio che aveva devastato i boschi.
La nuova variante alla statale 38 “dello Stelvio” fra gli svincoli di Cosio e di Tartano da lunedì 26 e fino a giovedì 29 novembre sarà chiusa al traffico
L’ex presidente Della Bitta e Patrizio Del Nero dopo un vertice a palazzo Muzio hanno disertato la riunione.
Morbegno, il sindaco si dice offeso dalle dichiarazioni del ministro che rivelano ignoranza sulla materia.
Morbegno, ieri alle 12,04 la richiesta di aiuto. La ragazza coperta, accudita e assistita dai cittadini. Il sindaco Ruggeri denuncia: «Un’attesa inaccettabile, è evidente che le ambulanze sono poche».
Successo costruito con un’eccellente fase difensiva quello della squadra di coach Christian Ronconi sul parquet del PalaMattei di Morbegno
Raffaele Sciani, presidente del Comitato di zona che raggruppa le frazioni dove passa la variante: «Tabulati letti male, la spesa di 2,5 miliardi è quella stimata per portare a termine tutta l’opera della nuova 38».
Posa e rimozione ieri delle attrezzature per verificare la staticità della struttura di Traona. Traffico interrotto in mattinata e nel tardo pomeriggio.
L’importante variante, per consentire la rimozione del mezzo pesante e il ripristino delle condizioni di sicurezza da parte dei vigili del fuoco, è rimasta chiusa per 5 ore. Il conducente del Tir, un 58enne di Ponte in Valtellina, è stato ricoverato nell’ospedale di Sondrio con una prognosi di 30 giorni.
Illustrato a La Fiorida di Mantello il percorso immerso nel territorio montano. Lungo 92 chilometri, vuole valorizzare la sentieristica esistente unendo 24 alpeggi e 11 rifugi.
Ieri a Traona, in località Corlazzo, all’opera gli artificieri del Genio Guastatori di Cremona. Quello ritrovato potrebbe tuttavia non essere l’unico ordigno presente in quell’area dove si sta disboscando.