Un presepe vivente che lascia senza fiato: in cinquemila a Spinida
Porta la firma di Olonio Cuore delle Valli la rappresentazione di Dubino che coinvolge tutto il nucleo abitato. Imponente il castello di Erode ricavato in un crotto
Porta la firma di Olonio Cuore delle Valli la rappresentazione di Dubino che coinvolge tutto il nucleo abitato. Imponente il castello di Erode ricavato in un crotto
A Morbegno la Bosch sta procedendo con la sostituzione del punti luce cittadini. Il consigliere Ciapponi: «Già sostituiti ottanta, si interverrà anche a Paniga e al cimitero»
Opera da 3 milioni e 200mila euro: a giorni il Ministero dell’Interno si pronuncerà sulla richiesta di finanziamento sul bando statale
“No” ad un ospedale unico in provincia e “sì” al potenziamento delle peculiarità dei presidi principali dell’Asst e, in particolare, degli ospedali di Sondrio e Sondalo per creare «una sanità di montagna unitaria e non concorrenziale che eviti inutili doppioni».
Oltre un secolo di vita e una vitalità ancora intatta per l’anziana di Traona ospite della casa di riposo di Delebio
Fedeli allibiti per la decisione del parroco dopo una messa “disertata” La Diocesi: «Ci poniamo in atteggiamento di ascolto saggio e attento»
Controlli dell’Arma. In manette trentenne peruviano senza fissa dimora Quattro persone denunciate per furto e diverse patenti ritirate sulle strade
L’ingegner Vurro: «Verifiche continue. La segnaletica non lascia sorgere alcun tipo di dubbio».
In una nota il presidente Della Sale ha spiegato che ci sarebbero nuovi soggetti interessati.
«L’auto non avrebbe, pertanto, sterzato verso sinistra - ha aggiunto il capo della Procura - ma si sarebbe trovata, in modo naturale, sulla corsia sbagliata, imboccandola contromano».
Bollettino di guerra. Dodici morti dall’inizio dell’anno. Disattenzione, alcol e droga le cause più frequenti.
La vittima comasca dell’incidente di ieri sera in Valtellina, Andrea Gilardoni, 52 anni, era titolare di un bar ad Argegno, sul lago. Aveva chiuso il locale pubblico e stava raggiungendo in auto moglie e figli adolescenti in vacanza sulle nevi di Livigno.
Lo scrive in una nota ufficiale, inviata ai media locali, il prefetto di Sondrio, Giuseppe Mario Scalia, per esprimere la sua stretta vicinanza ai parenti delle 6 vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri sera.
Le vittime hanno un’età compresa tra 26 e 52 anni - I due veicoli si sono incendiati