«Un viaggio pazzesco, in 90 su un barcone». La storia arriva in tv
Morbegno, il senegalese Ndiaye vive e lavora in Bassa Valle. Ha raccontato la sua vitae le difficoltà superate.
Morbegno, il senegalese Ndiaye vive e lavora in Bassa Valle. Ha raccontato la sua vitae le difficoltà superate.
Delusione per la dirigente Zuccoli: «Peccato, non potremo più proporlo». Ma il sindaco Ruggeri assicura: «Il progetto del convitto all’ostello resta comunque aperto».
La nuova strategia proposta dalla Regione ha come obiettivo prodotti “100% made in Lombardia”. Più attrattività, con una differenziazione delle attività collaterali - Rolfi: «Dobbiamo alzare il livello qualitativo». Ma dalla Valle giunge qualche perplessità. Cerasa: «Ci sono un po’ di cose che non mi convincono».
Dopo 55 anni di attività chiude Vanradio. «L’inizio negli anni del Cantagiro e di Castrocaro». I canti della tradizione riscoperti con la Vandisck.
Allarme a Val Masino: i massi sono rotolati dallo Scaiun, a un passo dalla scuola e dalle case del paese
La proposta del consigliere regionale Erba dopo un sopralluogo fatto sull’Adda «Una mitigazione è quanto mai necessaria. Gli enti coinvolti devono fare tutti la loro parte»
L’accusa di Puntel dei Consorzi forestali «Altrove stanno già recuperando tronchi e fusti» Secondo le Cm «il legname sarà esboscato in tempi utili»
La decisione presa per garantire la sicurezza in quel tratto Il sindaco: «Altre soluzioni andranno discusse con il Comune di Civo»
Atletica, il team organizzatore si aggiudica la rassegna di Campovico. Mentre il Gp Santi Nuova Olonio porta a casa la Coppa Aido Morbegno.
Morbegno, Enrico Rava al flicorno e Danilo Rea al pianoforte incantano la folta platea dell’auditorium Sant’Antonio. Tra musicisti e pubblico scocca subito la scintilla - Spettacolo unico fra standard jazz e classici della musica popolare.
Delebio, si moltiplicano gli episodi di inciviltà e abbandono con il sindaco determinato a intensificare i controlli.
Morbegno, la Questura mette a segno un’importante operazione dopo diverse segnalazioni. In cella tre marocchini e un milanese. In auto trovati 41 grammi. Spacciavano in zone isolate.
Il glaciologo Scotti si dice preoccupato. «Sulle nostre Alpi le temperature sono aumentate del doppio rispetto alla media del pianeta».
Rosalba Acquistapace, titolare di una sartoria e docente, promuove il corso «Prepariamo dal disegno alla modellistica fino alla realizzazione, anche tramite stage»
Sabato mattina i frequentatori del sentiero hanno segnalato l’accumulo di spazzatura.