Menarola e Gordona, la fusione è cosa fatta
Il voto è l’esito di un percorso che ha visto i due Comuni, ormai da diversi anni, gestire congiuntamente tutti i servizi di loro competenza attraverso specifiche convenzioni.
Il voto è l’esito di un percorso che ha visto i due Comuni, ormai da diversi anni, gestire congiuntamente tutti i servizi di loro competenza attraverso specifiche convenzioni.
Chiesta con urgenza un’assemblea con i lavoratori impegnati nel cantiere di Morbegno della 38. Caruso: «La cessione del ramo d’azienda della Tecnis a Cossi spa l’abbiamo seguita anche noi. Tutto regolare».
Alex Baldaccini è invece il recordman della kermesse morbegnese: sigla per la quinta volta consecutiva il migliore riscontro cronometrico individuale.
Nono posto per Irene, quattordicesima la sorella Elena nel gigante di apertura della stagione andato in scena sulla neve austriaca di Soelden
Non conosce ostacoli la marcia della Pezzini Morbegno in vetta al campionato di serie C Silver di basket
Dopo gli arresti, i lavori per la realizzazione della tangenziale di Morbegno proseguono a pieno regime. Lo scandalo delle presunte tangenti ha attirato in Bassa Valle anche le telecamere della tv pubblica.
Approvata ieri mattina la delibera regionale Definiti gli ambiti nei quali saranno spesi
Praticabili due chilometri lungo la “Marianna Longa” Cannoni spara neve in funzione. Il sindaco: «Questo è solo l’antipasto»
Nel corso degli anni il “Mondiale delle foglie morte” ha saputo stregare intere generazioni di campioni e coinvolgere il popolo della corsa in montagna. L’ultima domenica di ottobre è un appuntamento fisso per chi ama questo sport.
Dieci arresti: nel mirino della Finanza anche il passaggio dell’appalto dalla Tecnis alla Cossi
Chiesta l’approvazione del Piano della Riserva. Duro atto d’accusa: «Nell’area vige uno status quo che risponde a obsolete logiche pseudo politiche».
DelebioUna coppia in bicicletta colpita di striscio dai pallini di due cacciatori lungo il Sentiero Valtellina. «Li abbiamo visti dall’altra parte opposta. Dopo gli spari ho detto loro di aspettarci ma sono andati via».
«Per comportamento minaccioso, intimidatorio e violento a livello di tentativo, nei confronti di un altro tesserato»: questa la motivazione che si legge nella sentenza del giudice sportivo. «Come al solito si punisce - anche in maniera giusta, per carità, la …
I boati sentiti martedì: il primo alle 22, il secondo alle 2. I residenti: «Ci siamo spaventati». Il Comune ha chiesto chiarimenti.
Non si trovano sull’alpeggio, dove hanno trascorso l’estate, né in quelli vicini e non sono scese a valle insieme alle altre. Sono venti le pecore del piccolo gregge di Pietro Masetti, abitante di Sant’Agata, al momento “disperse”, presumibilmente tra Val Lesina e Val Gerola.