Guasto al treno, due ore sotto il sole
Un’altra giornata nera sulla linea ferroviaria valtellinese con pesanti ritardi e soppressioni. Il convoglio partito da Lecco alle 14,15 si è bloccato tra Ardenno e Morbegno. È ripartito poco prima delle 18.
Un’altra giornata nera sulla linea ferroviaria valtellinese con pesanti ritardi e soppressioni. Il convoglio partito da Lecco alle 14,15 si è bloccato tra Ardenno e Morbegno. È ripartito poco prima delle 18.
La Wooden bike è stata ideata da Matteo Zugnoni di Morbegno come progetto di laurea in design. Appena presentata, la due ruote ecologica sarà presto realizzata su ordinazione, anche in versione elettrica.
I genitori di Erwin Bazzi, che viveva a Nuova Olonio, si sono rivolti all’avvocato Michele Cervati per avere l’assistenza legale. È necessario fare luce sulla dinamica del tragico incidente di lunedì mattina, costato la vita al quarantenne
Ieri pomeriggio a Regoledo di Cosio, a urtarla una moto. La zona teatro del sinistro è stata più volte segnalata dai cittadini come ad alto rischio
L’impatto è stato violento e la conducente di Delebio, che viaggiava da sola, ha riportato traumi e lesioni di una certa gravità:
Rfi ha comunicato un nuovo programma per il completamento dell’opera. Da ieri è stato chiuso il sottopassaggio pedonale, esclusa la sospensione della linea ferroviaria.
Ogni tre sorsi, lo Stato se ne beve uno. «Prodotti tedeschi inarrivabili con questa pressione. Ci serve un aiutante, ma a queste condizioni non si può».
Ha preferito tornare indietro da sola perché era stanca. Ha però perso l’orientamento e si è ritrovata in difficoltà in una zona molto impervia. Il Soccorso alpino l’ha individuata e recuperata, affaticata ma illesa.
Due interventi nella giornata di ieri in Bassa Valle per l’elicottero del 118
Al vaglio tutte le ipotesi, l’incendio è partito da un cumulo di cartoni depositato all’esterno dello store. Il fumo è arrivato fino alla statale 38 tra Regoledo e Morbegno - La chiamata ai vigili del fuoco poco prima delle 10,30
Edizione da record per il raduno Valtellina-Valbrembana ad Albaredo
Grande partecipazione alle iniziative c’è però chi si lamenta per gli schiamazzi
Il capotreno si è recato da loro a chiedere il biglietto ma i due si sono rifiutati, arrivando ad estrarre di tasca una pistola e a minacciarlo. Si sarebbe poi scoperto, ma solo in un secondo momento, che si trattava di una scacciacani
Il caso a Morbegno. «Nelle camere temperature elevate, mia madre è spesso in un bagno di sudore». La replica: «Già installate 15 pale a soffitto, l’Asl ritiene sufficienti le migliorie urgenti».
Il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza del ministero dell’istruzione. Ennesimo sovvertimento in una vicenda che si trascina dal 2011. La sentenza il 27 agosto.