Futuro della Riello adesso si guarda verso gli Stati Uniti
Una grande multinazionale del settore sembra interessata ad una quota di maggioranza Dolzadelli: «Si eviterebbero scalate speculative»
Una grande multinazionale del settore sembra interessata ad una quota di maggioranza Dolzadelli: «Si eviterebbero scalate speculative»
L’atteso completamento è in corso. Dalle 22 alle 5 del mattino il passaggio sarà inibito per i lavori di collegamento al secondo binario.
Piace la proposta di un pacchetto strutturato di iniziative. Si comincia con “4 zampe per Morbegno” fino alla lotteria di Natale.
«Abbiamo già più di 650 iscritti e 510 di questi partecipanti arrivano da fuori provincia. Soggiorneranno negli alberghi della Valle, da Colico a Sondrio, abbiamo stipulato convenzioni con gli operatori»
L’asta andata deserta chiedeva un impegno di 667.500 euro per la concessione di cinque stagioni. L’assessore D’Agata: «Questa procedura ha reso evidente quanto questo fiore all’occhiello costi alla città».
Denunciata una donna di origini Rom residente in Brianza. Aveva sottratto ori alla vittima approfittando del suo momento difficile
Si tratta di un ragazzo di 14 anni e di una ragazza di 18 che, sebbene in due situazioni distinte, si trovavano nei pressi del locale pubblico di Delebio dove era in corso la festa degli studenti dei licei della città del Bitto.
Aria di primavera, aria di Mezza notte bianca a Morbegno che si aprirà il prossimo 13 giugno. In città ci saranno musica, giochi, animazione e negozi aperti sino all’una di notte.
Vaninetti: «Noi subiamo decisioni prese da altri»
Stava scalando insieme ad una donna in Val Masino. Trasportato all’ospedale Morelli per un trauma cranico.
La stagione primaverile persa, quella estiva già in parte compromessa e molta incertezza per i mesi a venire.
Il presidente della Provincia, Luca Della Bitta, interviene in prima persona dopo il blocco del viaggio inaugurale dello Slow Train Valtellina Valposchiavo per Expo 2015 e i disagi per gli altri pendolari.
Partiti i cantieri che dureranno fino al dicembre 2017. Il Comune monitora l’esecuzione .
Ancora disagi«Necessario intervenire per non perdere la stagione estiva» L’accusa dei bergamaschi alla Provincia: «Si disinteressa a un valico vitale»
Il programma del neoeletto sindaco: «Con il tracciato della variante il paese diventa a tutti gli effetti la porta d’ingresso della Valle»