Saldi estivi al via: lo shopping scontato fino a mezzanotte
Iniziativa dell’Unione commercio per domani. Negozi aperti a Sondrio, Tirano, Morbegno e Chiavenna. Aspettative per un’inversione di tendenza dei consumi.
Iniziativa dell’Unione commercio per domani. Negozi aperti a Sondrio, Tirano, Morbegno e Chiavenna. Aspettative per un’inversione di tendenza dei consumi.
Il presidente della Provincia e la mancata riapertura. «Senso unico alternato, ma solo quando sarà pronta la barriera paramassi» .
«La presunta data di luglio disattesa, ma non sappiamo perché». Preoccupazione per il turismo estivo
Il militare deve avere notato immediatamente quel gesto inconsulto che un uomo di 74 anni residente a Regoledo di Cosio cercava di compiere.
Un uomo di Albavilla (Como), classe 1929, ha perso la vita dopo essere scivolato per alcune decine di metri in un dirupo.
Entro luglio saranno finiti i lavori per il recupero, il Comune deve decidere se affidarlo ai privati. Posti letto ridotti per farla diventare una struttura di qualità. L’intervento è costato quasi 800 mila euro.
Buon successo di Quattrozampe per Morbegno all’Arengario . Si è parlato anche dei doveri dei padroni per il rispetto delle vie cittadine.
È stato identificato e denunciato a piede libero l’uomo che alle 23 di venerdì scorso ha accoltellato un operaio kosovaro di 43 anni nel corso di una violenta lite scoppiata all’interno di un parcheggio di Cosio Valtellino.
Nuovi avvistamenti di cinghiali in Bassa Valle che nei giorni scorsi si sono spostati sui prati dell’alpeggio di Granda nel comune di Ardenno a due passi dal rifugio Alpe Granda.
IPer la prima volta in Valtellina chiesta la drastica misura patrimoniale: «Proventi illeciti». Conti correnti, case, società in mano all’agenzia antimafia
La lista Area Civica morbegnese ha incontrato i cittadini in un’assemblea Dito puntato anche sul futuro dell’Auditorium:
Tra sabato e ieri mille persone hanno assistito alle gare, ai concerti e alla cena solidale
Risultati oltre ogni attesa nel rally estivo che si snoda in mezzo ai monti, con il successo nel maschile per il binomio lecchese formato da Mattia Gianola e Stefano Butti, mentre nel femminile a trionfare sono state Raffaella Rossi ed Elisa Sortini.
L’uomo era da solo e non era più in grado di proseguire ma grazie al fatto che in quella zona la copertura telefonica era presente, è riuscito a chiedere soccorso con il cellulare.