Domaso, scontro auto-moto. Muore giovane di Cremia
Gravissimo incidente tra due moto e un’auto, la vittima aveva 26 anni ed era di Cremia. Ferito un altro motociclista. Coinvolta una donna di Morbegno
Gravissimo incidente tra due moto e un’auto, la vittima aveva 26 anni ed era di Cremia. Ferito un altro motociclista. Coinvolta una donna di Morbegno
Le amministrazioni locali fanno il punto: «Più di tutto ci preoccupa l’impatto a opera conclusa».Talamona ha lamentato un incremento del traffico
Ferragosto non ferma le Guardie ecologiche volontarie. Nuove norme per i cercatori di funghi, no ai mezzi motorizzati sui sentieri.
Sui social aumentano le lamentele, ma anche le notizie false e gli insulti razzisti. E il senatore Crosio rilancia: «Lo Stato si occupa dei clandestini e non dei suoi cittadini».
La voce è circolata negli ultimi giorni ma da Morbegno Ruggeri sottolinea: «Nulla dalla Prefettura». Intanto il primo cittadino di Ardenno segnala le difficoltà che si sono incontrate nel suo paese.
L’inaugurazione prevista entro dicembre, ci vorranno poi circa due mesi per l’accesso degli ospiti. Open day nel cantiere di Roncaglia per verificare lo stato di attuazione delle opere avviate due anni fa.
Dopo aver raccolto il parere favorevole dei diretti interessati, ovvero i residenti, che lo hanno espresso attraverso un referendum, l’iter prosegue formalmente.E si tratta del primo caso del genere in provincia di Sondrio.
Il paese in silenzio ha assistito alle esequie del giovane tecnico di volo morto il 31 luglio. «Un uomo forte che stava costruendo una famiglia. Era generoso e laborioso, la sua fede era genuina».
Vane le ricerche di Giordano Gianoncelli, l’uomo di Gera disperso da domenica nelle acque davanti a Colico. Un collega: \Appassionato di lago, conosce bene la zona»
Brutta avventura per un uomo di 46 anni, residente a Talamona, scivolato in una zona boscosa sopra la località Sacco, nel territorio del comune di Cosio Valtellino.
Dopo alcune settimane di apertura limitata alle giornate di sabato e domenica, approfittando della sospensione dei cantieri aperti lungo la strada, da ieri il tracciato è transitabile con alcuni vincoli ma comunque tutti i giorni.
Proprio dall’esito di questi accertamenti si cercherà di capire di più di come siano andate le cose. Al momento la tragedia non ha ancora una spiegazione e nessuno si azzarda a fare delle ipotesi che potrebbero essere poi smentite nella prosecuzione delle indagini.
La signora che aveva raggiunto in giornata Livigno a bordo del camper stava camminando in direzione Forcola col marito sul ciglio della strada Statale, in questa zona non c’è nessun marciapiede e l’ingresso della pista ciclabile è abbastanza lontano.
Tre escursionisti tedeschi hanno mobilitato a vuoto la macchina dei soccorsi
I risultati dell’analisi della Fondazione Fojanini. Più precoce la colorazione dell’uva rispetto al passato. La qualità estetica e la professionalità dei viticoltori.