Cosio, una guida per conoscere il paese realizzata da “I Prati”
Il lavoro delle persone del centro servizi sarà pronto tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno
Il lavoro delle persone del centro servizi sarà pronto tra la fine dell’estate e l’inizio dell’autunno
“A teatro con I Prati” è l’iniziativa benefica che porta alla firma de I Prati di Cosio Valtellino e della cooperativa sociale Grandangolo con il patrocinio dei Comuni di Cosio Valtellino e Dazio. L’ultimo appuntamento in scaletta si è tenuto …
Spegne le sue prime 50 candeline il comitato morbegnese della Croce Rossa. Un traguardo importante che l’organizzazione di volontariato ha condiviso con la popolazione e le istituzioni. E lo ha fatto con una cerimonia ufficiale all’auditorium Sant’Antonio per il racconto …
L’annuncio è stato dato nelle Messe festive nelle chiese della Comunità pastorale di Livigno e di Trepalle: don Stefano Ferrari lascerà le due parrocchie dove è stato vicario negli ultimi sei anni per essere nominato parroco di San Michele a …
Era la bella notizia che tutti aspettavano ieri: Morbegno ospiterà e il campionato del mondo di tiro alla fune indoor del 2028. La proclamazione è avvenuta oggi a Nottingham in occasione del congresso della Federazione internazionale del tiro alla fune …
Incidente stradale poco prima di mezzanotte di ieri a Cosio Valtellino, sulla ex statale 38, all’altezza della carrozzeria Gobbi. É lì che un motociclista di 44 anni ha impattato contro un cervo ed è finito a terra col mezzo scivolato …
La tradizionale manifestazione itinerante promossa dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno
Un altro valtellinese succede a Walter Righini da 23 anni al vertice della Fiper, la Federazione italiana produttori energia da fonti rinnovabili
Anche Bema ha una sua piccola biblioteca. La Pro loco di Bema ha portato a termine un progetto particolarmente interessante, un servizio raro da trovare in un piccolo paese di montagna. Una piccola biblioteca gratuita da strada è stata appena …
Un’intera giornata di fermo, possibilmente con la partecipazione dell’intero territorio e delle società dell’area industriale. Sarà presto sostituito il cartello che annuncia lo sciopero dei lavoratori sui cancelli dello stabilimento della Riello a Morbegno. Quello che fino a oggi si …
Il 2023 è stato un anno record sul fronte dei sequestri di droga per gli uomini della Questura di Sondrio. I dati sono stati forniti mercoledì in occasione delle celebrazioni per il 172esimo anniversario della Polizia di Stato, e sono …
Mattinata di disagi per i pendolari della linea Tirano - Milano
La Fondazione comunitaria del Lecchese e il gruppo degli Alpini di Lecco hanno costituito un fondo per il completamento della chiesetta realizzata a Margno alla fine degli anni ’50 su progetto dell’architetto Cereghini
Martedì il primo passaggio in consiglio provinciale, mercoledì il via libera dell’assemblea dei sindaci, diventerà operativo giovedì con il voto definitivo dei consiglieri il bilancio di previsione di palazzo Muzio. E con esso il piano annuale e triennale dei lavori …
«Abbiamo spiegato ai lavoratori quello che prevede l’iter - spiega Alberto Sandro, segretario provinciale della Fiom Cgil che sta seguendo la partita insieme alla collega Alessandra Vaninetti della Fim Cisl - dopo l’avvio della procedura al ministero delle Imprese e del Made in Italy da parte della direzione aziendale. E’ chiaro che tra i dipendenti c’è forte timore. Il tempo stringe, l’estate è …