Caldo anomalo, oggi si cambia Brusco calo delle temperature
Primavera anticipata: ieri si sono toccati 23 gradi a Dubino. In arrivo aria fredda che riporterà il termometro sulle medie stagionali
Primavera anticipata: ieri si sono toccati 23 gradi a Dubino. In arrivo aria fredda che riporterà il termometro sulle medie stagionali
Alla Castellina Sondrio sul 2-0 e qualche rischio nel finale
La kermesse sabato 15 e domenica 16 febbraio Comune e parrocchia uniti nel segno del volontariato
Commercio e turismo, l’auspicio è che i giovani rimangano in provincia mettendo a frutto le competenze acquisite.
La riforma fiscale. ll presidente del Gruppo Anap di Sondrio commenta l’annuncio del premier. «L’intervento sul cuneo a vantaggio dei lavoratori dipendenti ha accentuato le sperequazioni».
L’incidente ieri pomeriggio lungo la pista nera di Chiesa in Valmalenco. Pochi minuti dopo un’altra caduta poco lontano, meno grave.
Il sindaco spiega la decisione di poter scegliere in futuro tra un Cda e un amministratore unico. «Vogliamo lasciare aperte tutte le porte, ma nessuna prevaricazione» - Iannotti: «Il super manager un errore».
Ieri il vertice tra Regione, Anas, Coldiretti e i rappresentati degli enti locali. L’assessore Sertori: «Posizioni più vicine»
Comitato organizzatore. L’ex vicepresidente di Confindustria voluto dalla Regione. Sertori: «Sono soddisfatto che nel consiglio di amministrazione ci sia un valtellinese».
Albosaggia, il Comune incamererà il 20% in più rispetto al 2019. Il sindaco invitato a Rieti a presentare questo “modello virtuoso”.
Nella Comunale 3 sono andate esaurite così come alla Quadrio di piazzetta Rusconi. Qualcuno le ha comprate in vista di un viaggio.
Al Policampus una cinquantina di persone. La serata organizzata da due coniugi bresciani ma la finanziatrice, sondriese, è rimasta anonima.
Dopo il martedì da incubo altre segnalazioni anche ieri, specie sui convogli provenienti da Milano. «Quaranta minuti di attesa senza spiegazioni». Nana (Cgil): «Non bastano i convogli nuovi, è la linea il problema».
Import ed export ammontano a 23 milioni. Ma c’è apprensione anche per il flusso di visitatori.
l comandante della Polstrada annuncia un progetto per introdurre un sistema di verifica della velocità sul tratto di strada