Camion cisterna Gpl si ribalta sul lago Paura per due valtellinesi
L’intervento dei pompieri nella zona di Ponte di Sotto. Gli occupanti del veicolo sotto choc a Menaggio.
L’intervento dei pompieri nella zona di Ponte di Sotto. Gli occupanti del veicolo sotto choc a Menaggio.
Il presidente Elio Moretti ha approvato il piano triennale e quello annuale delle opere pubbliche. Quattro milioni al Mattei di Sondrio e 5 per la Trivulzia.
Il Comune assieme all’Unione commercio lo promuove tra i neo genitori, stanziando 35mila euro. Il vicesindaco Bombardieri: «Da un lato sosteniamo le famiglie, dall’altro spingiamo all’acquisto nei negozi in città».
L’ex ct della Nazionale di sci aveva 76 anni
Lo spazio verde di via Ragazzi ’99 vittima dell’incuria. Rifiuti, graffiti ovunque e le scale che portano al garage sono da incubo.
Non è proprio un buon momento per i biancazzurri che contro l’ultima della classe, il Levico, intascano, nel 12° turno, il secondo stop consecutivo.
All’iniziativa hanno finora aderito 7 persone . Servono almeno 10 partecipanti sino a un massimo di 20. Età richiesta: da 18 a 60 anni. C’è tempo fino a mercoledì.
Anche una petizione contro ritardi e disservizi. «Ma i loro governinon hanno mai fatto nulla».
L’analisi. In provincia solo una vettura su duecento. In Lombardia sono 73.740, l’1,20%, a Milano l’1,62%. L’ostacolo da superare è quello dei punti di ricarica.
Nel nome anche Bernina perché la Valle guarda al mercato svizzero e all’area di Sankt Moritz.
Interrogato il 25enne che ha picchiato un bambino d 7 anni. Il pm lo vuole in cella. Il giudice si è riservato di decidere : «È molto infantile».
Sabato 9 novembre. Attesi 2.500 runner da 33 nazioni. È stata riveduta la formula “by night”: le partenze delle due competizioni più lunghe saranno date alle 12.
La partecipazione all’evento sarà coordinata da Valtellina Turismo, con il coinvolgimento dei Consorzi. In vendita alla fiera un voucher che sarà convertibile in uno skipass giornaliero al prezzo promozionale di 30 euro.
Edizione 33. Presentato ufficialmente il programma. Manifestazione dal 14 al 17 e dal 21 al 24 novembre. Ospite speciale sarà l’astronauta Paolo Nespoli.
Gli studenti dell’istituto saranno preventivamente trasferiti in un’altra ala dell’edificio al campus.