La nuova passerella, cento metri sopra il Mallero
A piedi oppure in bici attraverso le Cassandre, sospesi in aria grazie ad un ponte sorretto da cavi fissati a due torrette, una per versante. Presentato lo studio di fattibilità del progetto.
A piedi oppure in bici attraverso le Cassandre, sospesi in aria grazie ad un ponte sorretto da cavi fissati a due torrette, una per versante. Presentato lo studio di fattibilità del progetto.
L’episodio a Gera Lario. Trasportato in elicottero a Legnano con un trauma addominale
Chiesa in Valmalenco, l’idea dell’amministrazione di far pagare 3 euro d’ingresso alle auto fa discutere. «Meglio confrontarsi prima di fare certe proposte».
L’amministrato delegato e direttore generale Luigi Lovaglio: «Siamo lavorando sul nuovo piano industriale che porrà le basi per una crescita sostenibile del Creval mettendo al centro le famiglie e le piccole e medie imprese dei territori in cui operiamo, insieme ai dipendenti il vero patrimonio della nostra banca».
Sabato e domenica dalle 9 alle 19 installazioni di fiori, bancarelle e mercato di primavera.
In calendario il 17, 18 e 19 maggio nel centro di Sondrio l’edizione 2019 di “Beer’n gir”. Per la prima volta presenti i dieci produttori locali.
Le date del rapper genovese, che ha avuto grande successo con il suo ultimo disco, sono in continuo aggiornamento
Il presidente del Sondrio analizza la stagione appena conclusa in una lunga intervista al nostro giornale, parlando delle difficoltà incontrate e delle prospettive
La banda musicale della Valmalenco ha aperto domenica le celebrazioni in paese. Il sindaco: «Non vogliamo abbandonarci all’oblio».
Troppe auto in estate, così avanza l’intenzione di frenare l’inquinamento. Da giugno “biglietto” a 3 euro.
Arrivano dall’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi le previsioni sulla strada che collega Lecco alla Valtellina e dove attualmente si viaggia ad una sola corsia (la carreggiata sud) tra Bellano e Mandello.
Ponte in Valtellina. Un’attività portata avanti per 92 anni, ma nessuno dei figli e nipoti di Anna e Angioletta vuole proseguire. Il negozio è sempre andato bene. Tra i motivi dell’addio c’è la burocrazia: «La fattura elettronica non fa per noi...».
Roberto Galli, presidente di Federalberghi Sondrio, traccia un bilancio della chiusura della Super. «Per i turisti è stato un deterrente: con quelle code ci penseranno due volte prima di tornare in Valtellina».
SondrioIl giovane è stato trovato in possesso di 26 grammi di marijuana In casa aveva pronte le bustine per confezionare le dosi
Giovane di Chiuro racconta la disavventura: «Ci siamo trovati di fronte a un oggetto di colore chiaro che somigliava a un sasso, scontro inevitabile. Altre due auto coinvolte, poi scortati dalla Polstrada». La Prefettura ha poi precisato: «Si è trattato di un giunto sollevato che ha danneggiato il pneumatico di un’autovettura».