Distilleria comunale, il paese dei “grapat” lavora al progetto
Il sindaco: «La valorizzazione delle attività legate alla grappa si è vivacizzata dopo una mostra. Ora Campodolcino vuole proseguire su questa strada»
Il sindaco: «La valorizzazione delle attività legate alla grappa si è vivacizzata dopo una mostra. Ora Campodolcino vuole proseguire su questa strada»
Il consiglio comunale di Prata Camportaccio questa sera prenderà visione dell’intervento. Si tratta di abbattere l’edificio esistente e di costruirne uno nuovo, più grande, ma anche più basso
Bilancio positivo per la società Moreschi. Fausto: «Ogni giorno è una sfida, coi nostri prodotti vogliamo raccontare la bontà della Valchiavenna»
Diecimila visitatori a Palazzo Vertemate, 130 i gruppi organizzati arrivati a Chiavenna. Tante presenze anche sul Tracciolino e nella via Spluga: «L’alta stagione si sta allungando»
Indagine lampo sul colpo da 8mila euro messo a segno ai danni dell’azienda edile Fagetti. Nei guai un rumeno domiciliato in Valchiavenna: si cercano il complice e parte della refurtiva.
Prima della frontiera il prezzo è di 40 centesimi più alto che nei Grigioni: il Pd presenterà un’interrogazione in Regione
Giallo in provincia di Verona. Amici preoccupati per il messaggio lasciato da Flores su Facebook
Polizia e guide alpine in cattedra per la giornata che ha visto protagonisti gli alunni di Campodolcino
È risultato vano il tentativo di Prochiavenna di rilanciare la manifestazione L’assessore Giacomini: «I costi sono proibitivi in questo momento e abbiamo rinunciato».
La stimaIl Comune di Bregaglia ha reso note le cifre dei costi sostenuti Sono 99 gli edifici danneggiati o persi. A loro pensa l’assicurazione
La capogruppo Del Giorgio: «Non ci sono stati feriti ma è solo per pura fortuna». “Chiavenna per Te” critica sulla scaletta degli interventi: «Andiamo in assemblea e parliamone»
La quarta Commissione ieri ha affrontato la questione dell’inquinamento causato dal limo e dalla frana.
La magistratura ha apposto i sigilli a tutto l’edificio. Il sindaco: «Episodio non prevedibile». La stima dei lavori? 300mila euro
Il cedimento ha interessato una superficie di 30 metri quadrati. I bambini che erano al primo piano non si sono accorti di nulla. Verifiche in corso e lezioni sospese
Una dei due medici ha chiesto congedo per maternità da gennaio all’estate prossima. I genitori sono preoccupati ma Ats rassicura: «Non lasciamo nessuno senza il servizio».