Film che “portano” a Pasqua: Chiavenna riflette al Victoria
Da questa sera per tre martedì proiezioni e dibattiti, si comincia con “Agnus Dei”, il dramma delle religiose polacche violentate dai soldati sovietici durante la seconda guerra mondiale
Da questa sera per tre martedì proiezioni e dibattiti, si comincia con “Agnus Dei”, il dramma delle religiose polacche violentate dai soldati sovietici durante la seconda guerra mondiale
L’epicentro in Svizzera: tanta paura ma nessun danno
Lettera aperta del gruppo di attivisti locali che nei giorni scorsi ha fondato il comitato popolare “Emergenza Responsabile per Chiavenna” ai sindaci della Valchiavenna.
«Non è vero che mancano i professionisti. Loro verrebbero, ma non ci sono i soldi per incentivare il loro lavoro». Il Sindacato dei medici italiani non ha dubbi sulle ragioni delle ultime novità del 118 e le boccia.
Nei giorni scorsi l’ultimo passaggio tecnico nella conferenza dei servizi Sul tavolo circa 160mila euro per la messa in sicurezza - Lavori conclusi entro l’estate
Le autorità svizzere non confermano la notizia trapelata. Il nome dell’ecoterrorista fu tirato in ballo per gli attentati di Gordona.
Piuro, ultimo giorno quello dietro il bancone del bar che ha servito il paese e molti frontalieri.
Il prodotto fresco va meno,spinge invece il surgelato. Di qui l’ampliamento dello storico stabilimento di Gordona.
C’erano proprio tutti i personaggi della fantasia alla sfilata di “Coriandolo 2017”. Tra i più applauditi quello dei pompieri: tutti a spegnere l’incendio, proprio come a Capodanno.
I carabinieri intervenuti a sedare un alterco a Gordona hanno scoperto un mini arsenale. L’uomo, cittadino elvetico, si è giustificato: «Nel mio Paese sono perfettamente legali»
La nutrita platea di esercenti ha approvato il piano. Bergna incaricato dell’operazione.
Si indaga per risalire a chi abbia abbandonato lì quel materiale da cava
Serve l’Artva: su questi percorsi bisognerà infatti avere un sistema di rilevazione elettronico. Per l’attrezzatura necessaria si dovrà spendere circa 200 euro. Chi non ce l’ha sarà multato.
Chiavenna, venerdì la riunione a porte chiuse in consiglio comunale sul futuro dell’area. La relazione verrà messa on line, il parco giochi non sarà realizzato tra le piante.
Il Pozzo di Riva è ancora al centro del ciclone, finito sotto accusa il tratto in cui termina l’allargamento. Sul web le foto dei disagi: «Dopo mesi questo è il risultato»