Giochi studenteschi, Allievi e Juniores protagonisti a Chiuro
Grande partecipazione con duecento atleti in pista nella kermesse che si è snodata proponendo varie gare.
Grande partecipazione con duecento atleti in pista nella kermesse che si è snodata proponendo varie gare.
In Prefettura si è svolta la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal prefetto Giuseppe Mario Scalia.
I gestori della Valchiavenna alle prese con le novità introdotte dalla Regione. A cambiare sensibilmente saranno i controlli, a tappeto a partire dal prossimo agosto.
La società trova i vincoli posti dagli enti sull’utilizzo dell’acqua e sulle emissioni troppo stringenti
L’associazione si chiama Volontari 3 Valli: ai tredici fuoriusciti dalla Croce rossa si sono aggiunti altri dieci decisi a dare vita a una onlus. Trasporto per visite mediche, banco alimentare, corsi di primo soccorso i campi in cui il sodalizio si impegnerà.
La voce più consistente è quella del dissesto ambientale per 900mila euro. Trecentomila sono dovuti ai disastri alle infrastrutture e alle attività in quota in zona Savogno.
Personale del Canton Grigioni al lavoro dopo le ultime nevicate. L’albergatore Sala: «Penalizzati dal meteo»
Sono 611 le persone che aderiscono con i loro fondi al progetto di riqualificazione Entro l’autunno il taglio dei boschi, poi si punterà anche a coinvolgere le aziende vinicole
Il segretario ha ottenuto 1.983 preferenze, 574 Orlando, Emiliano non era votabile. Il segretario provinciale Curti: «Una grande prova di democrazia. Grazie a tutti i volontari»
È tornata mercoledì mattina in Val San Giacomo e la pagina di “Discover Madesimo” ha subito pubblicato un’immagine del paese imbiancato.
La pista forestale di Savogno è stata invasa da sassi e fusti bruciacchiati a causa della pioggia dopo l’incendio.
L’opera costerà quasi due milioni di euro. Una mano la darà Aree Interne. Dopo l’apertura delle buste la ditta aggiudicatrice avrà 160 giorni per terminare il lavoro.
Fiamme spente grazie alla perturbazione. Ora la conta dei danni, in fumo almeno 150 ettari.
Ieri mattina alcuni proprietari si sono resi conto dello scempio in quota. Chi ha agito è andato a colpo sicuro. Rubata tutta l’attrezzatura e convertitori di energia.
Ventuno squadre si sono date battaglia nelle palestre di Sondrio e Albosaggia per contendersi in titolo provinciale di categoria