Il Premio Madesimo a Giancarlo Giorgetti
La cerimonia di consegna del riconoscimento è in programma sabato 10 agosto.
La cerimonia di consegna del riconoscimento è in programma sabato 10 agosto.
Sistemato nel giro di tre settimane il tracciato che era stato spazzato via dall’alluvione. La Valle Spluga tira un sospiro di sollievo - I costi sono stati coperti dalla Comunità montana.
Difficile trovare personale in Valchiavenna, il divario tra gli stipendi è troppo significativo. Il salario minimo (lordo) è di 3.480 franchi, ai quali va tolto circa il 15%: tutta un’altra cosa rispetto all’Irpef italiana.
Sabato 20 luglio grande area street food. Sedici punti di ristoro e diverse zone di intrattenimento. Nell’area Prà del palaz il “classico” giro in mongolfiera.
Laureato in economia alla Bicocca, dopo aver lavorato per un’importante compagnia di assicurazioni e nello studio di contabilità aziendale della madre, due anni fa ha deciso di puntare tutto sulla produzione di miele.
Villa di Chiavenna, timori in Comune per la mancanza di numeri nella prima classe della secondaria. Il sindaco Tam incontra il dirigente Molinari e ottiene rassicurazioni: ma la pluriclasse dovrà restare.
Il fondo d’investimento Bay View si è aggiudicato l’immobile: 6milioni e 960mila euro. Il sindaco Masanti: «C’è ottimismo, hanno annunciato l’intenzione di intervenire in tempi brevi»
Posato sul versante svizzero il ponte provvisorio dopo l’alluvione dello scorso 12 giugno
Casa di riposo, il bando regionale non riguarda però posti aggiuntivi nella struttura di via Raschi. Da quantificare l’importo dei lavori che sarà necessario fare per attrezzare spazi e servizi.
Gordona, raffica di tentati furti nei giorni scorsi. I colpi non sono però andati a buon fine. “Visitati” appartamenti, villette e persino un autolavaggio sulla Trivulzia: «Filmata la scena».
Madesimo, il presidente della società: «Listino prezzi approvato nell’ottobre scorso». Ma il sindaco ribatte: «Ci è stato comunicato soltanto ad aprile e dopo diversi solleciti».
La zona della Molinanca la notte diventa un orinatoio. Laddove scorreva il canale ci sono rivoli maleodoranti.
I dati diffusi riguardano solamente lo stato di balneabilità per quanto riguarda la presenza di batteri.
Per l’intervento nell’istituto scolastico a rischio i fondi (1,6 milioni) della Regione. L’azienda che aveva avuto l’appalto ha rinunciato e l’opera va aggiudicata entro settembre
Associazioni ambientaliste e comitato hanno presentato i conti. Sala consiliare gremita - «È tempo di lavorare tutti insieme per la salute».