Passerini: «Nessun padrone, siamo liberi»
“Ho a cuore Chiavenna”. La lista civica si è presentata ufficialmente davanti a un folto pubblico. «Non solo ospedale, ma anche Secam e ferrovia tra i confronti che vogliamo aprire con gli enti superiori».
“Ho a cuore Chiavenna”. La lista civica si è presentata ufficialmente davanti a un folto pubblico. «Non solo ospedale, ma anche Secam e ferrovia tra i confronti che vogliamo aprire con gli enti superiori».
Una doppia processione organizzata dal vicariato per ricordare a Gallivaggio quel terribile 29 maggio.
È davvero bella la sede del servizio librario ricavato nell’ex convento dei Cappuccini.
Chiavenna, l’inversione di tendenza di cui parla l’Azienda ospedaliera non convince la città. Della Bitta si dice ancora fiducioso, Passerini invece evidenzia insoddisfazione per i risultati.
La sede è localizzata a Piuro ma il raggio di azione si estende in tutta la valle del Mera sino al confine.
La polizia stradale ha dovuto anche aiutare alcuni automobilisti che si erano trovati in difficoltà
Sono almeno una dozzina gli esemplari trovati morti nelle vicinanze delle case tra Villa e Piuro. Il contagio colpisce i canidi, ma anche puzzole e furetti.
Tempo di bilanci, al termine della stagione sciistica, per i carabinieri che prestano servizio sulla neve. In Valchiavenna 31 le contravvenzioni elevate a sciatori - Per le violazioni con i cingolati 14 multe, 6 in tutto le targhe ritirate
Al Caurga di Chiavenna. Terminata la sperimentazione, si passa alle sanzioni. Modificato il regolamento. Studenti e insegnanti potranno utilizzare lo smartphone in classe soltanto durante gli intervalli.
Madesimo Nuovamente chiuso da ieri all’alba il passo Spluga. Italia e Svizzera. L’avviso è stato diramato dalle autorità svizzere quando da poco erano passate le 6. Non ci sono spiegazioni ufficiali, ma a quanto sembra la decisione è stata presa …
San Giacomo Filippo, la pista realizzata subito dopo la frana, potrà essere dismessa solo dopo la realizzazione del vallo
Concluso il primo lotto dei lavori per riqualificare le pertinenze della dimora tardo cinquecentesca. Non più solo un mirabile museo - Recuperati la vecchia casa del custode, un magazzino, una stalla e l’antico torchio.
La rete dell’illuminazione pubblica è stata messa in ginocchio in più punti fin dalla serata.
Chiavenna, mobilitazione in Engadina per chiedere al governo cantonale un’accelerata. «Si tratta di un collegamento internazionale importante, non possiamo aspettare anni».
Novate verso il voto. La vicenda oggetto di dibattito ormai da trent’anni fa discutere in campagna elettorale. Non convincono il direttivo le idee dei due pretendenti.