Il caso dei detriti: «Lo avevamo detto, non si è fatto nulla»
L’Unione pesca sportiva interviene sulla mancata rimozione del materiale negli alvei. «Ciò che è accaduto non è un evento eccezionale».
L’Unione pesca sportiva interviene sulla mancata rimozione del materiale negli alvei. «Ciò che è accaduto non è un evento eccezionale».
Ente montano, il presidente De Stefani racconta quelle ore drammatiche: «Mai vista scendere così tanta acqua in poco tempo, neppure nel 1987».
Parlano i titolari. La spiaggia è ricoperta di legname mentre il chiosco è stato invaso dall’acqua e dal fango.
Autotrasportatori e imprenditori soddisfatti per l’accordo firmato da Provincia e Regione. Preoccupano però i tempi di realizzazione - Il sindaco di Samolaco: «È un’opera prioritaria per la Valle».
In una nota Anas ha segnalato oggi che la statale 36 dello Spluga, interrotta per tratti di parecchi chilometri ieri all’ altezza dei comuni di Chiavenna, San Giacomo Filippo, Campodolcino e Madesimo è ora tornata totalmente percorribile.
Indagini dell’Arma dopo la denuncia presentata a Chiavenna dai genitori.
I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno monitorato l’evolversi della situazione, con personale dedicato all’emergenza.
La situazione più critica, al momento, è in Valle Spluga. Il by pass di Gallivaggio, in territorio di San Giacomo Filippo, è letteralmente inondato. E’ poi ripresa dopo le 13 con riduzione della velocità la circolazione dei treni fra Colico e Delebio che era stata interrotta per l’esondazione del fiume Varrone fra le province di Sondrio e Lecco. Per lo stesso motivo resta ancora bloccata la ci…
Iniziativa apprezzata quella del Consiglio comunale dei ragazzi di Verceia, che ha visto impegnati i bambini di quinta della scuola primaria
Controlli a tappeto da parte degli uomini della Polizia stradale di Sondrio e Mese Durante lo scorso fine settimana pattuglie della Polizia Stradale di Sondrio e di Mese hanno effettuato servizi di controllo per la prevenzione e il contrasto della …
Samolaco, Provincia e Regione mettono nero su bianco modalità e tempistiche per realizzare il tracciato. Costo complessivo 5 milioni di euro. Inizio dei lavori nel 2021, il collaudo è invece previsto per il 2025.
Novate MezzolaDa quattro anni si attende il pronunciamento dei giudici romani. «La pratica del ministero dell’Ambiente non è completa. Il parere è solo interlocutorio».
Gli allievi del Caurga di Chiavenna riscoprono materie prime come tarassaco, ortiche, timo e lumache. Non soltanto innovazione, ma anche valorizzazione dell’artigianato e della sostenibilità del territorio.
Tra Dubino e Verceia. Regione Lombardia e Rfi siglano un’intesa per la realizzazione di una sede di incrocio. Investimento totale di 8,5 milioni, l’opera entro il 2021 - Ieri problemi sulla linea proprio per questi motivi.
Samolaco, l’associazione che vanta 220 atleti ha chiamato a raccolta le famiglie da Verceia a Prata. «Siamo affiatati e affrontiamo insieme ogni sfida».