Una app per la pesca, la stagione parte nel segno dell’hi tech
Lenze pronte per l’inaugurazione di domenica. Con “Fishingrid” dal telefono sarà possibile acquistare. licenze e permessi e segnare tutti gli esemplari catturati.
Lenze pronte per l’inaugurazione di domenica. Con “Fishingrid” dal telefono sarà possibile acquistare. licenze e permessi e segnare tutti gli esemplari catturati.
Appaltati a Piuro i lavori per ripulire l’asta del Mera dal materiale inerte uscito dalla diga di Villa di Chiavenna. Ci vorrà del tempo per cancellare i segni lasciati dal Cengalo sul versante italiano. Stanziati oltre 2 milioni di euro
Brutto incidente ieri a Piuro e il sindaco Iacomella richiama l’attenzione sulla sicurezza del tratto.
Nel convegno a Chiavenna il punto sulla possibile candidatura: «Prima serve un’opera di recupero e valorizzazione».
Ok dalla Conferenza dei Servizi all’intervento, a completamento delle opere urgenti. Prevista una rete di raccolta delle acque piovane - Opere al via entro la prima metà dell’anno.
L’ex dirigente scolastico ha sciolto le riserve e sarà a guida della civica orientata al centrosinistra.
Samolaco, in tantissimi ieri hanno invaso il sagrato e il prato antistante per l’ultimo saluto a Federik Scaramella. Niente omelia: a parlare di lui le lettere di genitori, coscritti, compagni che hanno ricordato la sua “follia” contagiosa.
Due uomini di 50 e 37 anni arrestati dai carabinieri per aver cercato di estorcere denaro a una coppia di anziani e per averli picchiati. Obbligo di dimora per un loro complice
Un lungo post sui social network già condiviso da molti per la tenerezza delle parole scelte.
Campodolcino, il sindaco amareggiato e arrabbiato fa appello al buon senso: «Basta con i rodei in quota».
Novate Mezzola, grido di allarme quello lanciato durante il convegno tenutosi a Chiavenna. Nel 1981 la zona era ormai abbandonata, ora c’è un museo e ben quattro attività ricettive.
Mesocco. La tragedia costata la vita a un sedicenne di Samolaco. Il padre si salverà. Facevano parte di una comitiva
La tragedia ieri in val Mesolcina, in Svizzera, durante un’escursione in quota La vittima è Federick Scaramella, grave suo padre Christian, artigiano di Samolaco
Tra i primi in Italia a fare una delibera, il Comune ha stabilito anche le multe per chi sgarra. Il sindaco: «Possono cadere ovunque facendo danni».
Una sfida complessa «durata circa due anni». La collaborazione è stata illustrata ieri a Milano. «Così ci avviciniamo a nuove fasce di consumatori».