Canna fumaria in fiamme, spavento a San Giacomo
A prendere fuoco la canna fumaria del tetto dell’immobile. La fiamma di una stufa al piano terra ha funzionato da innesco e rapidamente il camino ha preso fuoco.
A prendere fuoco la canna fumaria del tetto dell’immobile. La fiamma di una stufa al piano terra ha funzionato da innesco e rapidamente il camino ha preso fuoco.
Lo scontro all’uscita da un parcheggio. Gli airbag hanno evitato guai grossi ai due malcapitati.
Chiavenna, numerosi gli interventi inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche. Prevista anche la messa in sicurezza del versante di Pianazzola: costo un milione di euro.
I lavori di messa in sicurezza di emergenza della nicchia di frana sono stati ultimati: la strada torna percorribile dalle ore 16 di domani, venerdì 7 dicembre, fino alla primavera prossima.
Tragico incidente alle 11,10 di questa mattina sulla strada statale 36 all’altezza di Campodolcino. Le cause e la dinamica esatte devono ancora essere chiarite dal personale della Polizia stradale di Mese. L’incidente ha coinvolto il camion condotto da un uomo …
Ottanta franchi di aumento e pensione a sessant’anni salva. Senza aumenti della flessibilità. Ci sono volute dure e lunghe trattative, manifestazioni e proteste in piazza. Ma due giorni fa, nel corso della ventesima fase di trattativa, la Società svizzera degli …
Chiavenna, giovedì i bimbi della primaria potranno tornare in aula dopo un anno di “sfratto”. Nulla di nuovo, invece, dopo il distacco del soffitto all’asilo. Il sindaco: «Ci sono ancora i sigilli».
Enti locali, Regione, Rfi e Trenord si sono incontrati ieri a Milano dopo i numerosi disservizi registrati. Sertori: «I cittadini potranno contare sul servizio sostitutivo su gomma, ma ci auguriamo che i convogli funzionino».
La Comunità montana analizza i risultati dello studio voluto da Arpa. «Ora anche in caso di frana viene meno l’obbligo di evacuazione dei due centri abitati».
L’azienda chiavennasca ha festeggiato lo storico traguardo guardando a presente e futuro con l’approdo in Cina e il gradimento in Germania.
Si lavorerà per un approccio innovativo alla rete di servizi a “km 0”
«Non ci dimenticheremo dell’internazionalizzazione: è la strada giusta»
Da oggi il trasporto neonatale sarà su tutto il territorio. «Una risposta - dice la Regione - anche alla luce della chiusura del punto nascita di Chiavenna».
Unione del commercio e del turismo insieme a Valchiavenna Shopping hanno annunciato la serie di proposte legate al periodo delle festività
Indagini dei carabinieri per capire quanto avvenuto la mattina del 21 novembre nella scuola dell’infanzia.
Abbassare i costi per i dipendenti per le aziende entro i 20 chilometri dalla confederazione. Gritti, Confartigianato: «Serve un bonus per fermare la fuga dei lavoratori valtellinesi e valchiavennaschi».