Pratogiano, il parco c’è Mancano colonnine e wi-fi
Chiavenna, la parte “smart” del progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo slitta a primavera.
Chiavenna, la parte “smart” del progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo slitta a primavera.
San Giacomo Filippo: ora mancano solo i soldi per poter dare il via all’appalto e quindi ai lavori del tracciato alternativo.
Grazie all’Interreg finanziate le collaborazioni tra le due realtà di montagna. Chiavenna si prenderà in carico i pazienti elvetici che necessitano di interventi urgenti.
Gordona, dopo un anno e mezzo di disagi è stato ripristinato il doppio senso di marcia. «Per ora abbiamo avuto garanzie sulla sicurezza. Per i camion previste possibili deroghe».
Per la prima volta incontri in programma da Chiavenna a Tirano. Il prossimo fine settimana a Sondrio le finali di tutte le categorie
Poteva andare decisamente peggio al 18enne di Gordona vittima ieri mattina di un pauroso, ma alla fine senza conseguenze gravi, incidente lungo viale Maloggia.
Inizia l’iter per la revisione del Piano di governo del territorio comunale. Tra i punti che ci sono da affrontare l’espansione urbanistica dell’area delle Giavere.
Sono in tutto 409,il dato al livello del 2011.Più numerosi i romeni seguiti da ucraini e peruviani
Il centro sportivo sarà trasformato in un’area wellness: c’è il via libera del consiglio comunale. Sarà utilizzata parte dei fondi ottenuti dal Comune per la mancata realizzazione del Piano integrato del Torre.
Il vescovo ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica per la fusione delle religiose “di Mese” e le “Guanelliane”
Nato il 9 gennaio 1964 a Milano ma residente a Chiavenna, il dottor Balsamo si è laureato in medicina e chirurgia nel 1991 all’Università degli Studi di Milano.
Il consiglio di Chiavenna ha deciso di mettere dei limiti all’apertura delle attività. Presentati anche i due progetti per la sistemazione idrogeologica di Loreto e Bette.
Una quarantina le società sportive giunte in Valchiavenna (alcune tra le più blasonate). In sei anni risultati in crescendo, ma per accogliere gli atleti vengono investiti 70mila euro l’anno
Amara sorpresa a Prata Camportaccio per la ditta Fattarelli Indagini a tutto campo per intercettare i mezzi rubati con l’ausilio delle telecamere
Si è conclusa la prima fase del monitoraggio sulla velocità in paese lungo la Statale 36 avviato questa estate dall’amministrazione comunale di Verceia e realizzato grazie all’adesione al progetto nazionale “Attenta-Mente”.