Questo pomeriggio l’apertura del Passo dello Spluga
Ripristinato il collegamento tra Madesimo e Campoldolcino con la Svizzera
Ripristinato il collegamento tra Madesimo e Campoldolcino con la Svizzera
Si è riunita oggi, negli uffici della Comunità montana di Chiavenna, l’Unità di crisi per la frana di Gallivaggio, nel territorio comunale di San Giacomo Filippo che da giorni ha determinato il semi-isolamento della Valle Spluga .
Il sindaco di Campodolcino chiede alle scuole di aiutare gli alunni della Valle «Evitiamo ai ragazzi trasferte in caso di maltempo o al limite ospitiamoli in ostello»
Come macigni le parole del vicesindaco Luigi Codazzi, all’ultima seduta del consiglio comunale. I consiglieri erano chiamati ad approvare il Manifesto in difesa del nosocomio redatto dall’Assemblea dei sindaci.
Già oggi, in caso di necessità, le squadre di Sondrio possono intervenire rapidamente nel Canton Grigioni. Cinque le aree per le operazioni congiunte - Ma adesso serve il via libera alla convenzione, attesa da due anni.
La decisione dopo una riunione in Prefettura: la 36 interrotta a Gallivaggio dalle 20 di martedì fino a venerdì compreso. Resta aperto il passaggio pedonale
Madesimo, il Comune chiede di incassare la penale, i condomini vogliono utilizzare i fondi per finire i lavori. Depositata un’istanza in Tribunale. Il sindaco si oppone. Se ne riparlerà in aula a Sondrio il prossimo 17 ottobre.
Approvato il progetto che sarà finanziato grazie a Fondazione Cariplo con 425mila euro.
San Giacomo Filippo: i mezzi pubblici faranno la spola tra Lirone e Castagneto lungo la 36 interrotta.
Chiavenna, annunciato l’arrivodi monsignor Cantoni che ha deciso di tenere una processione in città.
Ne ha parlato ieri il membro del Granconsiglio Michael. Occasione l’apertura della sede Cisl a Sankt Moritz.
Sinergia tra l’azienda svizzera Zai insieme alla Blossom Skis con sede in Valchiavenna. Dopo mesi di confronto, l’intesa diventa più concreta.
L’azienda spiega come sta operando a San Giacomo Filippo «Lo scenario è molto delicato, utilizzare l’esplosivo è possibile ma non vogliamo correre rischi»
A San Giacomo Filippo dopo la frana si attende il nulla osta tecnico Dell’operazione se ne occuperanno Soprintendenza, curia e carabinieri
L’esito della riunione in prefettura: la strada per raggiungere Campodolcino e Madesimo resterà aperta nelle fasce 6-8, 12-14 e 18-20