Dopo le date, il programma Per scalare con Uskionblok
Il raduno di sassismo si terrà nel fine settimana del 21-22 aprile a Uschione di Chiavenna.
Il raduno di sassismo si terrà nel fine settimana del 21-22 aprile a Uschione di Chiavenna.
Sul posto le squadre permanenti di Mese e volontari di Campodolcino e Madesimo per un totale di sei automezzi e circa venti uomini
La differenza è eloquente: 36 centesimi al litro. Valtellinesi e turisti fanno rifornimento nei Grigioni. E il Pd chiede al più presto un’audizione in Regione.
Si sono svolte a Sondrio domenica le finali territoriali giovanili Under 14. Sono state le prime giornate conclusive dei campionati territoriali giovanili della stagione agonistica 2017/2018, dopo quella dell’Under 18 maschile che ha visto imporsi l’Us Bormiese
Piuro: diffusi i dati della due giorni che ha visto il Fondo per l’ambiente organizzare visite guidate sul territorio.
Della Bitta sprona la sua terra: «È ora di tornare a parlare di Comune unico» De Stefani: «Primo passo: associare gli uffici tecnici».
Studenti provenienti da tutta la provincia impegnati ad accogliere e accompagnare i visitatori. Tra i gioielli mostrati su tutti spicca palazzo Vertemate.
Sei anni di lavoro, tempo di bilanci per il direttore del Consorzio Turistico. «Consiglio a chi verrà dopo di me: delineare una strategia almeno triennale»
Alcuni dei reperti rinvenuti nel 1988 trasferiti a Borgonuovo Intanto stasera il concerto di apertura delle celebrazioni per i 400 anni
Campodolcino, disagi e proteste per il manto stradale nelle vie comunali, sulla 36 oltre che sulla provinciale. Il sindaco: «La riqualificazione una volta portato il gas».
Chiavenna, il sindaco rende merito per il contributo offerto oltre a indicare i tempi per il rientro alla primaria.
Ieri difficoltà sulla linea Colico-Chiavenna con cancellazioni e bus sostitutivi.
Ente montano e Comune più che mai intenzionati a realizzare la messa in sicurezza Trussoni: «Gli interventi di somma urgenza servono a tamponare eventuali nuove emergenze»
Non si tratta di casi isolati e sui social network monta la preoccupazione degli altri automobilisti. Dall’esasperazione alla proposta: raccogliere fotografie, video, nomi e targhe da consegnare in dogana
La provocazione: a Gordona un ristoratore sta raccogliendo fondi per il nuovo asfalto. Biavaschi: «La colpa non è degli amministratori, ma così non si aiuta chi vive in montagna»