Tangenziale di Tirano, passo avanti «Espropri, accordo entro marzo»
Ieri il vertice tra Regione, Anas, Coldiretti e i rappresentati degli enti locali. L’assessore Sertori: «Posizioni più vicine»
Ieri il vertice tra Regione, Anas, Coldiretti e i rappresentati degli enti locali. L’assessore Sertori: «Posizioni più vicine»
Alle macchine venivano cambiati le targhe e i documenti. Passato il confine venivano portate prima in Germania e poi spedite. L’operazione partita da Tirano
Lovero. Lo sciopero dei lavoratori prosegue a oltranza in attesa dei due stipendi mancanti e un cambio di rotta. All’azienda chiesta almeno una mensilità per rientrare
Il Comune rilascerà contributi per i nuovi allacciamenti alla rete. Si può ricevere fino al 25% del costo, con un tetto massimo di 5mila euro
In provincia persi 1.700 abitanti in otto anni. A Sondrio è come se ogni anno sparisse un condominio. Nel capoluogo a ogni nato corrispondono due decessi. Le uniche eccezioni in Alta Valle: quasi un caso nazionale.
La Compagnoni è vicina a Paris: «Dopo incidenti simili tutti di nuovo sugli sci».
Aprica, il tracciato sarà adatto a tutti gli escursionisti. Finanziamento regionale di 75mila euro per i lavori. Il via avverrà in primavera. Tutto pronto per l’estate.
Sondalo, una pagina Facebook per spiegare il valore e raccogliere testimonianze umane sulla struttura. A crearla è stato il sindaco di Tirano, Franco Spada.
All’Alpe Teglio. Ha riportato traumi al bacino e a una gamba: portato in elicottero a Bergamo. L’incidente in una giornata di grande affluenza sulle piste grazie anche al sole dopo la nevicata.
Villa di Tirano. Il titolare che ha detto no ai piccoli maleducati: «Inondato di messaggi: il 98% è d’accordo con me». Tanti complimenti, ma anche critiche, soprattutto da parte di colleghi: «C’è un po’ di invidia, però non mi preoccupo».
Lutto nella cultura. Autore di molti libri, fondamentali i suoi studi etnografici e linguistici sull’Alta Valle. «Un museo senza mura sulla cultura della sua gente»: così l’aveva definito il vecchio amico don Bracchi.
Il decreto. Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al trasferimento delle strade finora provinciali. Parolo: «Preoccupato soprattutto per il Ruinon».
A Sernio. L’ente montano realizzerà il bypass a Valchiosa evitando così l’attraversamento della statale 38. L’assessore Bongiolatti: «Sfrutteremo il tracciato della strada vicinale e garantiremo sicurezza ai ciclisti».
L’assessore Portovenero spiega l’importanza del taglio in arrampicata per un dirado che rinforza.
Sondalo, i 23 residenti erano stati evacuati a Natale a causa del rogo divampato sul tetto. Ora il sindaco Peraldini fa sapere che tra una decina di giorni potranno iniziare i ritorni a casa.