Sasso del Gallo e Viano, c’è l’intesa sul sentiero tra Italia e Svizzera
Tirano, il Comune e la Comunità montana avviano le opere per riqualificare il percorso ciclo-pedonale. Da Baruffini si potrà raggiungere San Romerio in auto.
Tirano, il Comune e la Comunità montana avviano le opere per riqualificare il percorso ciclo-pedonale. Da Baruffini si potrà raggiungere San Romerio in auto.
La giunta lombarda ha stanziato 600mila euro per il collegamento destinato al cicloturismo.
La tempesta. In Valle caddero 150mila mc di legname. La Regione ha messo a disposizione ancora 4 milioni. Puntel: «Ci sono delle zone che restano inaccessibili».
Un regolamento più semplice e lo sblocco immediato dei cantieri in attesa. «Ci sarebbero lavori per 62 miliardi di euro, ma nulla si muove. E poi c’è troppa burocrazia».
A causa del maltempo delle ultime ore e per la presenza di vento forte, la strada statale 38 “Dello Stelvio” è provvisoriamente chiusa al transito dal km 106,500 al km 124,306, in direzione Bormio, in località Valdidentro.
L’atleta valtellinese riparte forte, fortissimo, e all’alba di questa lunga stagione regala già all’Italia il suo primo trionfo.
Autori del bel gesto tre allievi dell’Us Bormiese, elogiati dalla società per la correttezza.
E spiega: «Io non mi sottraggo al confronto, che è il mio compito, semplicemente non ho potuto partecipare all’incontro sulla sanità di Sondalo mercoledì pomeriggio per una questione di contemporaneità di eventi»
La riforma sanitaria. L’ex sindaco di Sondalo, Luigi Grassi, plaude alla presa di posizione dei sedici sindaci . «Dietro il Politecnico c’è un obiettivo di chiusura dell’ospedale che mette una pietra sulla sanità di montagna».
Carovana rosa. La tappa dovrebbe passare sul passo Verva a 2.300 metri. «Prima che io finisca il mandato devo riuscire a inserirla nella corsa»
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana incalzato dalle domande al Rotary Lecco. «Completeremo la Lecco-Bergamo, miglioreremo la superstrada 36, abbiamo già comprato nuovi treni».
Il Piano. Dopo il documento dei sindaci della Media e Alta Valle e la loro controproposta, è il momento dei commenti. Bormolini: «Sì è fatta una scelta politica». Bongiolatti: «In gioco la nostra sanità». Pini: «Così non si rilancia Sondrio».
Valdisotto, la Regione ha siglato l’intesa con Parco dello Stelvio ed enti locali per salvare i cimeli sullo Scorluzzo.
L’alta tensione. La razionalizzazione occasione per un tracciato che ospita pista ciclabile, taglia fuoco e acquedotto. Segue il noto “Percorso dei Castelli” da Grosio a Tirano - Adesso sarà Terna a decidere se accogliere o meno l’idea.
Sanità provinciale. Soddisfatto il sindaco di Sondalo, Ilaria Peraldini, promotrice dell’assemblea dei sindaci di ieri. «Dall’Alta Valle al Tiranese grande condivisione, ora il documento sarà sottoposto alla Conferenza dei sindaci».