Massi sulla provinciale a Tresenda Due gli sfollati, sono già rientrati
Lo smottamento è sceso sulla provinciale venerdì sera travolgendo le vigne. La strada resta chiusa.
Lo smottamento è sceso sulla provinciale venerdì sera travolgendo le vigne. La strada resta chiusa.
Sanità provinciale. Il commento amaro del rappresentante di Grosotto, Gerlando Marchica. Giuseppe Valmadre, molto conosciuto per la sua attività e Marco Remotti vanno a Gravedona.
Il Comune doterà presto la polizia locale di un dispositivo per il rilevamento volante della velocità. L’anno prossimo saranno posizionate quattro colonnine sulle vie San Giuseppe, Elvezia e Lungo Adda IV Novembre.
Alvaro Pedranzini: «L’evento consente di avere la presenza di 800 persone per una quindicina di giorni. Le condizioni sono meravigliose: sono aperti 15 km di pista di fondo e tutti gli impianti di risalita. Anche per il periodo natalizio fioccano le prenotazioni».
Infrastrutture. Lo precisa il sindaco di Tirano in risposta a quanto detto da Fontana. Il presidente della Regione a un seminario ha parlato di luglio, data impossibile per Spada.
Ieri le quattro classi autrici di versione cartacea, sito e app hanno illustrato l’anno di lavoro. Promosso dalla Comunità montana, con contributo Cariplo, il progetto ha realizzato 10mila copie da distribuire.
Gli studenti saranno ai tavoli e in cucina il 28 e 29 dicembre per colazioni e pasti.
Il seminario a Milano. Il governatore Fontana: «Ho già presentato al ministro De Micheli un elenco di interventi. La tangenziale di Tirano per esempio può partire da luglio. Complessivamente le opere sono di circa 2 miliardi».
La decisione. I sindaci della Comunità Montana di Bormio diserteranno la riunione provinciale di mercoledì. «Non discutiamo a livello tecnico i contenuti di un Piano “calato sul territorio sbagliato” e da noi già criticato».
Assemblea pubblica. Provincia, Comune e operatori economici hanno fatto il punto sulla promozione turistica. Il presidente Moretti: «Ho apprezzato che la comunità abbia utilizzato i 300mila euro per un progetto unitario».
Trasporto pubblico. L’amministrazione comunale annuncia l’avvio del servizio cittadino. La giunta Spada ci mette 30mila euro, 70mila sono l’aumento del canone di concessione.
L’ordinanza della polizia locale prevede la realizzazione del dosso per imporre i 40 chilometri orari. Il provvedimento è stato sollecitato dai residenti preoccupati per la velocità eccessiva delle auto in transito.
La conferma per il presidente dopo le votazioni che si sono svolte domenica a Villa di Tirano. «Quasi un plebiscito, è un’ulteriore responsabilità per fare ancora meglio nel percorso iniziato tre anni fa».
Passione canora. La cantante electro-pop di 38 anni con la canzone “L’ansia” è stata sua ospite a “VivaRaiplay”. L’artista, in arte Marquica, è cantautrice e produttrice discografica - Fu anche la voce dei Dirotta su Cuba.
La commissione Finanze della Camera ha bocciato, «senza appello», l’emendamento al decreto fiscale presentato dal leghista Ugo Parolo per andare incontro ai residenti provati da settimane di disagi e difficoltà.