Inaugurata la pista, genitori e bambini insieme in pista
Tirano: taglio del nastro nel nuovo impianto sportivo La struttura è costata complessivamente 373mila euro
Tirano: taglio del nastro nel nuovo impianto sportivo La struttura è costata complessivamente 373mila euro
ValfurvaEliminato l’ultimo masso caduto ad agosto Un vertice in Comunità montana sulle opere da fare Allo studio un piano per rilanciare l’immagine della zona
Conto alla rovesciaDal 19 ottobre si scia sull’anello del Piccolo Tibet Intanto campioni anche stranieri hanno annunciato la loro presenza
Niente ospedale unico, ma un modello a rete, il cosiddetto hub and spoke, con il nosocomio del capoluogo, Dea di secondo livello, a fare da perno, il Morelli di Sondalo sede del dipartimento di emergenza della montagna e le strutture di Morbegno e Chiavenna, ospedali di comunità.
Fondi per Valfurva. L’Unione commercio vara l’iniziativa che mira a unire ciò che la frana del Ruinon ha diviso. Il presidente Roberto Galli: «Ci rivolgiamo soprattutto agli operatori, facciamo sentire tutta la nostra vicinanza».
Martedì è stata realizzata una pista per agevolare il mezzo che ieri ha effettuato il recupero. Ora il proprietario degli impianti verificherà i danni.
Al via lunedì i lavori che, se non ci saranno intoppi, dovrebbero concludersi tra il 20 e il 25 novembre. Sono tre i valli paramassi in progetto - Uno verso Bormio, uno sopra il ponte e il terzo verso Santa Caterina.
Opere pubbliche. Il sindaco Franco Marantelli annuncia che l’attraversamento dell’Adda oggi è transitabile. «Credo che l’apertura renderà soddisfatti i cittadini e chi fa la spola tra Villa e Stazzona anche più volte al giorno».
La Regione ha deliberato la nascita di un comitato di coordinamento Sertori: «Vogliamo rendere più efficace la relazione con gli organizzatori»
Ultraleggero finito contro la seggiovia a Prato Valentino, l’alpinista estremo (11 ottomila nelle gambe) che presta servizio come tecnico di elisoccorso nella base di Caiolo racconta un intervento non comune.
Il pilota si è gettato a terra per poi essere ricoverato a Sondalo. Il passeggero è rimasto seduto sull’ala ed è stato tratto in salvo dal soccorso alpino in una delicata operazione.
Due piani della struttura dall’anno prossimo ospiteranno gli atleti. Il centro di preparazione è nato dall’intesa tra Asst e Comitato nazionale.
Intervento verso mezzogiorno per soccorrere l’equipaggio (un uomo di 62 anni e uno di 55) di un ultraleggero precipitato nei boschi del territorio comunale di Teglio.
La cerimonia si è tenuta in piazza Teresina Tua Quadrio (Garberia) alla folta presenza di tutti gli interessati che presidente Bruno Savaris ha convocato per l’occasione.
Troppi rischi. La rottura di una ruota fa sbandare il pesante trattore L’Associazione delle vittime invoca misure più sicure per i trasporti