«Ruinon, sia nominato un commissario per gestire la frana»
Il primo cittadino di Valfurva, Angelo Cacciotto, chiede aiuti per risolvere l’emergenza.
Il primo cittadino di Valfurva, Angelo Cacciotto, chiede aiuti per risolvere l’emergenza.
Emergenza frana. Domenica sera una Jeep dell’A2a è finita fuori strada incrociandosi con un’altro mezzo in arrivo. L’episodio corrobora i timori dei residenti di Santa Caterina, che proprio per via della strada si stanno trasferendo.
Grosio, obbligo di firma per il centauro che venerdì sera ha causato un incidente.
Bormio, necessaria la rimozione del materiale finito in valle e la messa in sicurezza della parete lungo la strada.
Il geologo Azzola: «Ci sono margini per spostare l’attuale sede stradale e per fare i lavori in sicurezza».
Il concerto del cantautore è stato un successo. Ha proposto i classici di un tempo e gli ultimi pezzi. «Voglio darvi delle buone vibrazioni con la musica».
Dieci ristoranti hanno preparato e poi cucinato 700 chili di pizzoccheri . Nel pomeriggio 1.500 persone hanno aderito al flash mob dedicato alle Olimpiadi 2026.
Emergenza Ruinon. L’Enel distribuzione ha effettuato il bypass della linea elettrica dopo i danni del 20 agosto. Intanto il Comune sta pianificando con le ventuno famiglie il trasferimento in altre zone per favorire gli scolari.
Valfurva, parlano le famiglie costrette a trasferirsi: «Per il bene dei nostri figli noi siamo disposti a tutto»
Monica Panella, tiranese di 34 anni, è da un anno e mezzo docente di tedesco in Austria, all’università. La passione per la lingua teutonica è scoppiata alle Trombini sotto la guida del professore Piergiorgio Evangelisti.
Tutti gli interventi - dai lavori di brillamento dei massi pericolanti all’intubamento delle acque che si infiltrano nel corpo frana - «possono e debbono essere realizzati entro un mese, senza le incertezze dimostrate nelle ultime settimane dalla Provincia di Sondrio».
Bormio, lo rende noto l’Anas sottolineando in una nota che la circolazione è deviata sulla rete locale limitrofa.
Prevista una spesa di oltre 80mila euro: sarà sistemato il tracciato e installati cartelli L’attenzione del Comune anche per le scuole: interventi anche alle Trombini e alle Marinoni
Svolta nella società che ha compiuto cent’anni di attività in questa stagione con la carica di guida del club affidata a una donna che ha sempre seguito il sodalizio da vicino
Il Comitato Traffico intelligente respinge la richiesta di Livigno e fa appello alla Regione Bernina «Bormolini ci offre posti letto in cambio, ma qui non si tratta di un patto economico, è una proposta fuori luogo»